In Sardegna

Bussola, c'è il via libera definitivo: parte la riqualificazione. Addio al rudere sul Poetto di Quartu

QUARTU. Gli scettici non hanno più alibi. Il Suap (Sportello unico per le attività produttive) del Comune di Quartu ha detto sì: è il via libera definitivo alla rinascita della Bussola. L'annuncio viene dato dal direttore del servizio Demanio della regione, Renato Serra, su Facebook: "Dopo circa un anno di lavoro, una prima grande soddisfazione: oggi la conferenza dei servizi ha approvato il progetto del "La Bussola". Uno dei ruderi del Poetto verrà finalmente riqualificato", spiega soddisfatto Serra, che annuncia anche: "A breve l'inizio dei lavori. Sono risultati come questo che danno senso al lavoro fatto con impegno, sacrificio e dedizione. Speriamo sia il primo di tanti". Il progetto di riqualificazione prevede la realizzazione di una Spa, suite vista mare, un edificio moderno" integrato con l'ambiente".  Il progetto è stato realizzato dallo Studio Pilia, per conto della Cosir Srl, società che a maggio dell'anno scorso si è aggiudicata la concessione demaniale marittima per i prossimi vent'anni. 

La vista mare

Bussola-vista-suite

La Spa e il centro benessere

Bussola-spa-e-fitness

La Bussola vista dal mare.

Bussola-mare