CAGLIARI. L’aeroporto di Cagliari inaugura oggi in anteprima nazionale “Omphalos: La Sardegna di Atlante, primo centro del mondo”. Allestita nell’area espositiva del piano Partenze del terminal passeggeri e strutturata in quattro sezioni, la mostra sarà visitabile fino al mese di ottobre.
La scelta di far esordire Omphalos a Cagliari non è casuale: proprio da qui lo scrittore e giornalista Sergio Frau era partito nel 2004 per sorprendere il mondo accademico con la mostra “Atlantikà: Sardegna, Isola Mito” che riprendeva per illustrarle e spiegarle al meglio le teorie da lui proposte nel libro “Le Colonne d’Ercole”.
“Oggi abbiamo il privilegio di assistere a un’interessante lettura in immagini e idee della Sardegna, proprio nel punto in cui la nostra terra si connette con una geografia più estesa”, ha dichiarato Gabor Pinna, vice presidente di Sogaer, società di gestione del principale scalo sardo. “In ogni epoca c’è una profonda rilettura di questo grande spazio geografico d’incontro e scontro in cui viviamo: il Mediterraneo. La tesi che nel XXI secolo stanno proponendo Sergio Frau e altri studiosi è la prima a rispecchiare molte profonde suggestioni della nostra era. A partire dal suo saggio , Frau ha infatti preso di petto il grande apparato di miti in cui si è sedimentata la nostra memoria più profonda, per riversarvi lo slancio dell’inchiesta giornalistica moderna. Anche le più recenti scoperte archeologiche – ha concluso il vice presidente Sogaer – confortano questa visione: molto di ciò che chiamavamo Preistoria rientra prepotentemente nella storia”.
“Dall’aeroporto partono aerei, passeggeri, merci. A noi però piace pensare che da qui prendano il volo anche nuove idee”, ha dichiarato Alessio Grazietti, direttore generale di Sogaer. “Gli azzardi di Frau sul Mondo Antico costringono a ragionare di nuovo su temi dati per scontati. Già per quest’aspetto meritano di decollare”, ha proseguito Grazietti.