In Sardegna

"Atto grave contro i sardi di domani": Sdp contro la chiusura di Radiologia pediatrica a Cagliari

CAGLIARI. La Sardegna rischia di diventare l'unica regione d'Italia senza un solo reparto di Radiologia pediatrica dedicata. Questo lo scenario se dovesse chiudere il reparto dell'ospedale Microcitemico dedicato alla specialità. A denunciare la possibilità che questa situazione diventi presto realtà è il gruppo di Articolo 1- Sdp in Consiglio regionale, composto dai consiglieri Eugenio Lai, Daniele Secondo Cocco, Luca Pizzuto e Paolo Zedda. Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Lai mette in guardia: "Questo atto creerebbe un grosso danno ai bambini della Sardegna e alle loro famiglie. L'eliminazione della Ssd, infatti - segnala il vicepresidente del Consiglio regionale - costringerebbe gli utenti all’esodo in altre strutture di rilievo a livello nazionale e internazionale, con grossi sacrifici e costi per i pazienti”.

Prendendo le distanze da una scelta aziendale “assoluta gravità, contro le future generazioni dell’Isola”, il consigliere di Art.1 - Sdp ricorda che “nella Struttura semplice dipartimentale di Radiologia pediatrica del Microcitemico è stato fatto un importante aggiornamento tecnologico, con costi pubblici di milioni di euro tra acquisto e manutenzioni. Nel corso degli anni il personale già specializzato ha acquisito capacità e competenze di tipo pediatrico e non sarebbe ricollocabile in altre strutture a vocazione diversa da quella pediatrica. Il personale si è professionalizzato, con grosso investimento da parte dell'Azienda, attraverso stage e formazione presso ospedali di massimo rilievo nazionale ed europeo al fine di implementare la specializzazione su malattie rare (tra cui la talassemia) che affliggono la nostra terra, su tumori infantili e malattie neurologiche e endocrinologiche”. Per tutti questi motivi - conclude Lai - l’eliminazione del servizio porterebbe alla soppressione degli esami pediatrici qualificanti attualmente offerti come unica struttura a livello regionale. Un rischio da scongiurare in ogni modo.