In Sardegna

Ladri di sabbia in Sardegna, quattro denunciati all'aeroporto: bottiglie piene nascoste in valigia

Sabbia-rubata-sequestrata-a-Elmas

ELMAS. Hanno rubato sabbia, sassi e conchiglie dalle spiagge sarde e si sono diretti all'aeroporto con il "bottino" nella valigia. Ma ai controlli di sicurezza non l'hanno passata liscia e ora dovranno pagare una multa salatissima da 1000 euro. È successo all'aeroporto di Elmas: protagonisti quattro turisti che avevano nascosto nel bagaglio a mano due bottigliette piene di sabbia e una busta con sassi e conchiglie raccolte da chissà quale splendida spiaggia della Sardegna. Un "ricordo" dall'isola pronto per essere utilizzato come arredo, probabilmente. Ma grazie alle scansioni a raggi X il personale della Base navale di Cagliari del Corpo Forestale ha beccato i turisti e li ha multati per detenzione illecita di sabbia.

Sono già tredici i servizi effettuati all'aeroporto di Elmas dal Corpo forestale della Sardegna durante il controesodo estivo, dall'entrata in vigore della nuova disciplina regionale sul turismo. In un periodo in cui il transito di viaggiatori raggiunge numeri pazzeschi, i controlli di sicurezza sono fondamentali per individuare e bloccare in tempo i turisti maleducati che non rispettano l'ambiente. 

Sabbia, sassi e conchiglie sequestrati ai quattro turisti saranno esaminati da esperti per poi essere riposizionati nei siti idonei dal Corpo Forestale. Un fenomeno dilagante quello dei furti di sabbia, che non sembra essersi placato nemmeno con la nuova legge sulle sanzioni. Così il Corpo Forestale lancia un appello: "I turisti dovrebbero mantenere un comportamento rispettoso nella fruizione delle spiagge e bisogna comunicare gli eventuali illeciti al numero verde 1515".