SASSARI. È tutto pronto per il Girl Surf Power: dopo un mese di attesa il maestrale è tornato e Porto Ferro si prepara con entusiasmo alla gara di surf dedicata alle donne. Domenica 13 agosto la spiaggia sassarese ospiterà tante atlete, provenienti da tutta la Sardegna, per un evento sportivo che darà “rilievo e visibilità alle donne”. Organizzata dalla Bonga Surf School – la prima scuola di surf itinerante dell’isola – la Girl Surf Power sarà un mix di passione, forza e sana competizione: tre parole che rispecchiano a pieno gli obiettivi della manifestazione. L’intento è infatti quello di valorizzare il surf femminile e di far avvicinare sempre più giovani ragazze alla disciplina hawaiana, troppo spesso visto come uno sport prettamente maschile. “Sarà una grande festa del surf e le protagoniste saranno le donne – ha spiegato l’organizzatore Marco Pistidda – chi verrà a Porto Ferro potrà non solo ammirare la bellezza di questo sport, ma si divertirà e capirà quanto è facile, in fondo, riuscire a stare in piedi su una tavola e scivolare su un’onda: per le donne lo è ancora di più, perché sono dotate di grande tenacia”. Unico appuntamento previsto in Italia, sarà una gara aperta a tutte le atlete che vorranno sfidarsi tra le onde della splendida baia di Sassari. L’inizio della competizione è previsto per le ore 10.
Presenti all’evento anche due madrine d’eccezione, Ivana Usai e Marta Maggetti, entrambe cagliaritane: la Usai è stata una delle prime donne in Italia a cavalcare le onde e, insieme a poche altre ragazze, ha contribuito allo sviluppo del surf femminile nella Penisola. La ventunenne Maggetti invece è una professionista nel mondo del windsurf e conta nel suo palmares tre titoli mondiali, due europei e l’ultimo (il più importante) un quarto posto assoluto nella categoria senior all’Europeo del 2016.
Tra le atlete sarde che parteciperanno alla gara, quelle della Bonga Surf School, del Bulli Surf Club (Castelsardo), di SardiniAction (Badesi), Marinedda Bay (Marinedda, Isola Rossa), Is Benas (Oristano), Buggerru Surf School (Buggerru), della South Coast Surf School e Break Point (entrambe di Cagliari). L'evento si concluderà con una festa e un concerto di musica rock.