In Sardegna

Lo splendore della casa "fantasma" riemersa dalle acque del lago Omodeo

Diga-6

ULA TIRSO. La siccità che ormai da mesi affligge la Sardegna sta provocando ingenti danni ai bacini artificiali. Nel dramma, però, c'è spazio anche per una buona notizia: a causa dell'abbassamento del livello delle acque del lago Omodeo, ai piedi dei piloni della vecchia diga di Santa Chiara - realizzata tra il 1918 e il 1924 - è riemersa, questa volta in tutto il suo splendore, la casa del capo-centrale. Riapparsa nel gennaio dello scorso anno a causa della carenza di pioggia, la struttura, vero e proprio monumento di archeologia industriale, era stata nuovamente coperta a seguito del successivo rinvaso del bacino artificiale. Oggi, complice il prolungato stato di siccità in cui l'Isola versa, la casa "fantasma" è emersa integralmente.

Casa-fantasma-lago-Omodeo-8
Casa-fantasma-lago-Omodeo-2
Casa-fantasma-lago-Omodeo-5
Casa-fantasma-lago-Omodeo-4
Casa-fantasma-lago-Omodeo-6
Casa-fantasma-lago-Omodeo-1
Casa-fantasma-lago-Omodeo-3
Casa-fantasma-lago-Omodeo-7

LA CASA DEL CAPO-CENTRALE (FOTO DI LORENZO ONALI)