In Sardegna

Stangata bollette Enel, nuove segnalazioni a Cagliari: consumi 100, paghi 400

stangata-bolletta-enel-bagatti

C AGLIARI. Le segnalazioni si moltiplicano. Solo alcuni mesi fa erano stati in centinaia a pubblicare sui social la propria bolletta dell'Enel con la stangata dovuta alle imposte su "materia energia", " trasporto", "oneri di sistema" e ovviamente Iva e accise. A fronte di un consumo effettivo di appena 60 euro, in sostanza, se ne devono versare 170. E a distanza di mesi la storia si ripete. O meglio, continua senza interruzioni. Una nuova segnalazione arriva da un locale di Cagliari: il proprietario Alessio Bagatti riceve la bolletta relativa al solo mese di settembre e la pubblica online. Ha consumato 242 euro di energia elettrica, ma nel totale da pagare si legge "640 euro". Una differenza di circa 400 euro.

E così era successo anche con la bolletta precedente, di agosto 2019: 159 euro di consumi effettivi, più di 400 da versare. Gli oneri di sistema, tra le voci riportate in bolletta, sembrano essere tra le spese che fanno schizzare di più il costo finale. La spiegazione su che cosa fossero, nel dettaglio, l'avevamo data QUI. Ma i cittadini e anche i commercianti insorgono, come il proprietario di una pizzeria di via Cugia: "Perché mi vengono addebitate oltre il 200% di spese? - commenta - È un furto" .