In Sardegna

Ruspe nella spiaggia di Is Traias, la denuncia degli ecologisti: "Chi ha autorizzato i lavori?"

 Is-Traias

 VILLASIMIUS. “Ruspe e mezzi meccanici sulla piccola spiaggia di Is Traias. Ma chi ha autorizzato i lavori?” È la denuncia che arriva dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, che oggi ha inoltrato una richiesta specifica di urgenti accertamenti al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e ai Carabinieri del Noe sulla questione. La spiaggia del litorale di Villasimius, che si affaccia sull’area marina protetta “Capo Carbonara”, sarebbe infatti tutelata da vincolo paesaggistico e il “transito e la sosta con automezzi, motocicli, ciclomotori e veicoli di ogni genere” sarebbe vietata dall’ordinanza balneare 2017 per la Sardegna. Già negli anni scorsi la vicina spiaggia di Porto Luna era stata posta sotto sequestro preventivo. Così l’associazione ecologista guidata da Stefano Deliperi ha denunciato il problema delle “ruspe che hanno sferragliato non poco in queste settimane la spiaggia di Is Traias", per rispondere a fondamentali esigenze di tutela ambientale: "Deve essere fatta chiarezza sui lavori svolti su un bene ambientale di grande rilievo".