In Sardegna

Contrasto alla criminalità, promosso il piano interforze: controlli più efficaci a Cagliari e nel Sulcis

Polizia-2

CAGLIARI. Promosso il Piano provinciale anticrimine attuato negli scorsi mesi dalle forze dell'ordine di Cagliari e del Sud Sardegna. I risultati dell'attività congiunta di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa messa in campo da Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia municipale sono talmente positivi che il modulo verrà replicato nei prossimi mesi.

L'attività di controllo straordinario da parte delle forze dell'ordine ha interessato l'intera Città di Cagliari e il Lungomare del Poetto fino alla rotonda del Margine Rosso. L'area è stata suddivisa in due zone all'interno delle quali le attività sono state condotte rispettivamente per quanto riguarda le zone Stampace e Marina, dalla Questura e dal Gruppo della Guardia di Finanza e per le zone Marina Piccola e Margine Rosso, dal Commissariato di Quartu, unità della Compagnia Carabinieri di Cagliari e Quartu e dai Corpi di Polizia Locale di Cagliari e Quartu. Stesso modello impiegato nel Sulcis Iglesiente, con i commissariati di Carbonia ed Iglesias e le relative Compagnie dei Carabinieri.

Tra gli dell'azione interforze, un controllo più serrato contro lo spaccio di stupefacenti nella zona di piazza del Carmine, portato a termine con il contributo dei cani delle unità cinofile. Grande attenzione è stata rivolta al contrasto dell'abusivismo commerciale e della contraffazione dei prodotti a marchio, con controlli soprattutto nelle località balneari più frequentate e sui mezzi di trasporto di trasporto collettivo e individuale. Nelle vie dello shopping, inoltre, sono stati sequestrati numerosi accessori contraffatti delle marche più prestigiose.

Questo il bilancio completo delle operazioni portate a termine nella Città metropolitana di Cagliari e nella provincia del Sud Sardegna-Carbonia

Pattuglie operanti dedicate P.C.C.T.: 42

Persone identificate: 267

Cittadini extracomunitari identificati: 37

Persone denunciate in stato di libertà: 8

Sanzioni Amministrative Art. 75: 2

Persone sottoposte a misure di sorveglianza controllate: 1

Posti di Controllo: 9

Autovetture controllate: 110

Infrazioni al Codice della strada: 22

Controlli Attività Commerciali: 64

Contraffazione Prodotti a Marchio: 12