In Sardegna

Strade e terreni invasi dalle sterpaglie, Quartu a rischio incendi. Il Comune: "Stiamo ancora decidendo cosa fare"

Incendi-Quartu-9

QUARTU. Pericolo incendi a Quartu: "L'amministrazione sta ancora decidendo cosa fare". Lo ha detto ieri durante la seduta del Consiglio comunale l'assessore all'Ambiente Tiziana Terrana rispondendo a un'interrogazione presentata dal consigliere del Pd Tecla Brai sulla pulizia delle aree pubbliche a rischio incendi. In particolare la consigliera Brai nella sua dettagliata interpellanza ha richiesto una calendarizzazione degli interventi futuri previsti. "Sono numerosi i terreni e le strade di proprietà comunale non pulite dall'erba secca che si presenta copiosa in tutto il territorio quartese - ha scritto Tecla Brai - compreso il litorale, da Margine Rosso a Geremeas e zone interne".

Nel corso del suo intervento ha anche ricordato gli incendi di venerdì e domenica nelle via Turati e Bizet che hanno distrutto una parte della vegetazione del parco di Molentargius e che secondo quanto riferito dal sindaco Stefano Delunas sarebbero di origine dolosa. Il consigliere del Pd ha ricordato anche le aree incolte a Capitana, Geremeas, Flumini, e le discariche abusive nelle località Sant'Anastasia e Capitana. "Avevo segnalato all'assessore altre criticità presenti, lei mi aveva garantito che il Comune sarebbe intervenuto nella prima metà di giugno ma a metà luglio nulla ancora è accaduto", ha dichiarato la consigliera. Il 14 giugno inoltre è arrivata la comunicazione da parte dell'assessore Terrana (come da verbale) di tre decespugliatori rotti: gli altri, come tutta l'attrezzatura del cantiere comunale, restano chiusi in un capannone ancora sigillato per questioni di sicurezza a causa del pericolo della contaminazione dell'amianto.

Incendi-Quartu-11
Incendi-Quartu-10
Incendi-Quartu-9
Incendi-Quartu-8
Incendi-Quartu-7
Incendi-Quartu-6
Incendi-Quartu-5
Incendi-Quartu-4
Incendi-Quartu-3
Incendi-Quartu-1
Incendi-Quartu-2

 

Gli operai in campo, assunti dai servizi sociali, sono 20 e fino al 14 giugno erano ancora in attesa delle scarpe antinfortunistica. "Allo stato attuale abbiamo terminato via Lombardia e parte di via Liri - si è limitata a rispondere l'assessore Terrana, senza alcun cenno riguardo la richiesta di calendarizzazione degli interventi - l'amministrazione sta ancora decidendo cosa fare". Eppure siamo già nella seconda metà del mese di luglio e solo nel fine settimana scorso gli incendi hanno deturpato il parco di Molentargius e sfiorato le case e la scuola di via Turati.