CAGLIARI. Con la prima paziente visitata alle 9, questa mattina ha aperto i battenti il moderno e tecnologico pronto soccorso del Policlinico Duilio Casula. Inizia una nuova era per l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. Oggi è stata anche l’ultima giornata del pronto soccorso al San Giovanni. Alle 8.59, è stato visitato l’ultimo paziente: d’ora in poi il Civile sarà un "ospedale di giorno".
«Per l’Azienda è un momento davvero importante e di cambiamento – dice il direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, Giorgio Sorrentino – accogliamo i pazienti in una bellissima struttura, con le tecnologie mediche più avanzate e una radiologia dedicata. Tante nuove sfide ci attendono e noi siamo pronti assieme a tutta l’azienda».
«Per me – dice Rosanna Laconi, direttore del Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari – è stata un’emozione grande fare le ultime visite al San Giovanni e poi aprire qui al Policlinico. Per noi questa è una nuova e accogliente casa».
Da domani sono previsti i trasferimenti delle Medicine d’Urgenza e della Rianimazione. Subito dopo Cardiologia, Unità coronarica ed Emodinamica.
Il San Giovanni di Dio, invece, si trasforma in ospedale di giorno con l’Oculistica e il suo pronto soccorso, aperto 24 ore su 24, la Dermatologia, la Clinica odontoiatrica, l’Anatomia patologica, Farmacologia clinica, la Medicina legale, il Day hospital, il Day surgery, i servizi ambulatoriali specialistici, il Centro prelievi (che viene rafforzato), il Centro diabetologico e il Centro per le cure palliative.