In Sardegna

A Cagliari "operazione trasparenza" del Movimento cinque stelle. Di Maio: "Equitalia forte con i deboli"

CAGLIARI. “Equitalia cambierà nome ma non atteggiamento: è forte con i deboli e debole con i forti”. Così il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio intervenuto alla presentazione dell’operazione “Trasparenza”, organizzata al Caesar’s hotel dal Movimento cinque stelle. Presenti all’incontro tutti gli amministratori pentastellati dell’Isola.

“Dall’1 luglio – spiega il deputato Cinque stelle - l’Agenzia delle entrate subentrerà a Equitalia e già emergono delle criticità: dai profili di incompatibilità con la legge Severino della nomina di Ernesto Maria Ruffini alla guida dell’ente, alla violazione dell’articolo 97 della Costituzione per il passaggio senza concorso dei dirigenti di Equitalia alla Agenzia delle entrate”.

Questo è quanto emerge dall’attività svolta tra il maggio 2015 e il dicembre 2016 dal Punto civico di ascolto del M5S, nato proprio a Cagliari come esperimento pilota per sostenere i cittadini presi nella morsa del Fisco. In un anno e mezzo di attività 1300 persone assistite, 4 conti correnti sbloccati, 350 sospensioni di azioni esecutive, 8 revoche di fermi amministrativi e 13 di avviso di ipoteca.