In Sardegna

Pula si prepara alla "Notte dei poeti", la sindaca Medau: "Da trentacinque anni il festival è di casa"

NORA. La neo-sindaca di Pula Carla Medau ha presentato questa mattina nella sede dell'assessorato regionale al Turismo la trentacinquesima edizione de "La notte dei poeti". La manifestazione poetica si terrà tra il Teatro romano di Nora e il centro storico di Pula dal 15 al 30 luglio.

Il 15 luglio apre la rassegna "L'Affare Vivaldi" con Luigi Lo Cascio, uno spettacolo avvincente dedicato alla figura e all'opera del grande violinista e compositore Antonio Vivaldi. Sul palco del suggestivo teatro romano si avvicenderanno artisti del calibro di Isabella Ferrari, Franca Masu e Alessio Boni. Vincenzo Perrotta e Gabriele Vacis, con "Supplici di Portopalo" in scena domenica 23 luglio, mettono l'accento sullo scottante tema dei migranti. Per la danza la ballerina solista del Teatro della Scala Beatrice Carbone e Davit Galstyan del Ballet du Capitol interpretano la coreografia "Danzando sulle tracce del tempo" del danzatore e coreografo Mick Zeni. Valentina Banci con "Medassolo" chiuderà la rassegna venerdì 28 luglio.

Accanto agli spettacolo al Teatro Romano di Nora anche una serie di appuntamenti all'Ex Municipio di Pula a partire da "Manovella Circus" il 19 luglio, con le marionette e i burattini animati da Agostino  Cacciabue e Rita Xaxa. A seguire "Recital Mangiando" con Maria Teresa Ruta e "Uno e Trino" delle Lucido Sottile". Dal 15 al 30 luglio la mostra fotografica "The Wolk of Star"di Daniela Zedda ricorda tutti gli artisti che hanno calcato il palcoscenico durante i trentacinque anni della Notte dei Poeti.

Notte-dei-Poeti-2