CAGLIARI. Topi in Regione, scatta l’allarme. Ma i giornalisti non possono spostarsi a causa del G7. Il sindacato dei dipendenti regionali Fendres Safor scrive all'assessore agli Affari generali Filippo Spanu denunciando quanto accaduto nei giorni scorsi durante i lavori del G7 dei Trasporti.
"In questi giorni - scrive il segretario generale di Fendres Safor, Ignazio Masala - i dipendenti che lavorano negli uffici della torre in via Zara facente parte del palazzo della Giunta regionale di viale Trento dei piani 13,14 e 15 hanno fotografato e riscontrato la presenza di feci di roditori negli uffici. A seguito di tale segnalazione il direttore del Servizio comunicazioni istituzionali ha disposto mediante una circolare l'immediato trasferimento del personale in servizio nei piani infestati, al sesto piano della stessa torre, in attesa che vengano effettuate tutte le operazioni igienico sanitarie atte a rendere i locali di lavoro, salubri e completamente agibili".
Ma dopo la circolare - denuncia Masala - è stato necessario assicurare la continuità del lavoro relativo al G7 che si sarebbe svolto "nei predetti locali. In data 22 giugno la ditta Karalis servis s.r.l ha provveduto all'installazione nei piani infestati, di dodici trappole a cattura multipla innescate con esca non tossica".
"Questa organizzazione sindacale - conclude il segretario - a seguito di tale segnalazione e per quanto sopra descritto ritiene sicuramente insufficiente tale intervento in quanto essendo diversi piani della torre interessati dalla presenza dei topi sia necessario un accurato controllo che tenga conto di alcuni fattori, come l'estensione delle zone, i punti di ingresso dei ratti, la presenza di cibo e di acqua essenziali all'animale, le tracce visibili e tutti i possibili nascondigli, e per quanto sopra riportato riteniamo che tutto il palazzo debba essere controllato e bonificato e non certo con la presenza del personale al suo interno, come diversamente disposto sino ad oggi".