In Sardegna

Oristano, "I Gatti di Su Pallosu" hanno ricevuto anche quest'anno il certificato d'eccellenza Tripadvisor

gatti-di-su-pallosu

ORISTANO. Oggi, per il secondo anno consecutivo “I Gatti di Su Pallosu” hanno ricevuto dal più grande portale di viaggi e turismo Tripadvisor il certificato d'eccellenza.

Prima attrazione turistica del territorio del comune di San Vero, tra le prime della provincia di Oristano e dell'intera  Sardegna.

Nessun altra attrazione come spiagge, hotel, ristoranti, pizzerie, bar del comune di San Vero ha ottenuto un numero così alto e così positivo di recensioni come i “Gatti di Su Pallosu”.

Introdotto nel 2010, il certificato di eccellenza premia coloro che offrono costantemente un ottimo servizio. Il riconoscimento viene assegnato alle strutture che hanno ottenuto recensioni positive dai viaggiatori di TripAdvisor nell'ultimo anno, strutture di tutto il mondo che offrono ai loro clienti esperienze di livello superiore.

Piccolo Museo

L'oasi felina di Su Pallosu è privata, gestisce e cura i gatti omonimi e organizza intorno ai felini uno specifico percorso museale didattico. La visita guidata è gratuita, si svolge solo per appuntamento, a numero chiuso, massimo dieci visitatori alla volta e include una mostra sulla storia della pesca, archeologia, natura e arte presso la casa museo Gianni Atzori.

L'oasi felina di Su Pallosu non ha mai avuto alcun contributo pubblico, si regge solo grazie all'attività volontaristica dei due gattari Andrea Atzori e Irina Albu e alle donazioni di privati all'Associazione Culturale Amici di Su Pallosu. Si ricorda che i bimbi di età inferiore ai 6 anni non sono ammessi alla visita per ragioni di sicurezza

La gestione sanitaria dei 51 gatti dell'Oasi è affidata alla clinica veterinaria Duemari di Oristano.

I visitatori nel 2016 sono stati 3.500 provenienti da tutto il mondo; la visita su prenotazione è effettuata anche in inglese, francese e spagnolo.