In Sardegna

Mobilità sostenibile, dalla Regione 15 milioni di euro per incentivare trasporto elettrico e car sharing

Francesco-Pigliaru---Maria-Grazia-Piras

CAGLIARI. Sardegna sempre più verde, sull'Isola parte la rivoluzione della mobilità elettrica. Quindici milioni di euro, a tanto ammonta la dotazione finanziaria della Regione Sardegna (10 per acquisti di veicoli e infrastrutture e 5 per azioni di supporto alle imprese) per il progetto sulla mobilità elettrica inserito nel Patto per la Sardegna. "È solo l'inizio, presto aggiungeremo altri 5 milioni di euro - ha spiegato il presidente Francesco Pigliaru - l'idea è quella di crescere sempre di più".

Il Piano mobilità elettrica prevede la realizzazione di 650 stazioni di ricarica per veicoli elettrici nelle aree metropolitane di Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano e Olbia. Ma anche a La Maddalena, Carloforte, Asinara e Sant'Antioco. Ma non solo, anche azioni di supporto alle imprese quali ad esempio car sharing, taxi, collegamento tra città, porti e aeroporti e promozione sul territorio.

Secondo la stima di Alfonso Damiano, coordinatore del progetto piano energetico, attualmente in Sardegna sono presenti 1500 auto elettriche-ibride e solo 4 o 5 stazioni elettriche. Con soli 3 euro si possono percorrere circa 130 chilometri. "I lavori partiranno subito - ha precisato l'assessore all'Industria Maria Grazia Piras - la delibera verrà pubblicata martedì".