CAGLIARI. È normale che una fattura di luce da 55 euro lieviti di tre volte con tutte le spese accessorie? Se lo chiede, sconcertato, Marco Scano, socio della Business Agent, srl produttrice di software con sede a Iglesias. “Siamo la città del vento, diamo energia a tutti e poi in bolletta ci ritroviamo questi oneri di sistema?”, dice, guardando incredulo il riepilogo costi della bolletta recapitatagli da E.On per la fornitura di energia elettrica del solo mese di maggio.
Una bolletta che, ai 55 euro di spesa effettiva, somma 48 euro di oneri di sistema, 27 euro di Iva, 7 euro di imposte, 14 euro di trasporto e gestione del contatore e 2 euro di altre partite. Totale 155 euro e spicci: il triplo dei consumi effettivi. “Mi piacerebbe lanciare un sondaggio tra i sardi per vedere cosa ne pensano”, commenta. Piacerebbe saperlo anche a noi.