In Sardegna

Chiaramonti, Magomadas e Palau: un solo candidato ma pochi voti e la Regione nomina i commissari

Elezioni

CAGLIARI. Mancato raggiungimento del quorum, arrivano i commissari in tre Comuni sardi. Rimasti senza sindaco dopo le elezioni di domenica scorsa, Palau, Chiaramonti e Magomadas saranno gestiti provvisoriamente da altrettanti commissari straordinari nominati dalla Giunta Regionale. Toccherà al presidente Francesco Pigliaru disporre le nomine con decreto.

Nel primo caso proseguirà l’attività il commissario Mario Carta, già segretario generale della Provincia di Olbia Tempio, nominato il 17 marzo scorso in seguito alle contemporanee dimissioni del sindaco e del vicesindaco.

Il Comune di Magomadas, su proposta dell’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu, è stato affidato a Paolo Puddu, dirigente regionale in quiescenza, mentre quello di Chiaramonti sarà guidato da Giovanni Maria Retanda, già segretario comunale.

“È una situazione preoccupante – sottolinea Erriu – perché denota una elevata disaffezione dei cittadini nei confronti della vita democratica e della politica, quest’ultima intesa come partecipazione nell’amministrazione del bene pubblico. In questi paesi non è stata sufficiente neppure la presentazione di una sola lista, un fatto di per sé negativo ma che solitamente consente perlomeno di eleggere i propri rappresentanti. Se il limite del 50% non basta più a garantire l’elezione di un sindaco e di un Consiglio comunale, significa che dobbiamo trovare in tempi brevi le soluzioni politiche per garantire la piena partecipazione democratica dei cittadini”.