In Sardegna

Una scuola per piloti militari a Decimomannu: il piano della Difesa per la Sardegna

aerei-militari

CAGLIARI. Una scuola di volo per piloti militari in Sardegna, a Decimomannu. È questa la proposta che il Ministero della Difesa fa alla Regione, partendo dall'Intesa raggiunta per le servitù militari. Il piano sarebbe già a buon punto: Regione e Difesa hanno già avviato una valutazione per la localizzazione della scuola Ifts (International Flight Training School). Come sede il Ministero della Difesa ha proposto alla Regione Sardegna la base di Decimomannu, struttura già operativa ed efficiente, avvalorando così una delle possibili soluzioni che l’Aeronautica Militare aveva individuato. Il presidente Francesco Pigliaru e la ministra Elisabetta Trenta ne hanno parlato nei giorni scorsi, quando si sono incontrati per proseguire il lavoro sull’attuazione dell’Intesa. Alla proposta su Decimomannu ricevuta dalla Ministra Trenta, il presidente Pigliaru, di concerto con i Sindaci dei Comuni interessati (Decimomannu, Villasor e San Sperate), ha espresso l’interesse da parte del territorio, rilevandone le potenzialità a iniziare dal rilancio dell’aeroporto di Decimomannu, in forte crisi dopo la partenza delle Forze aeree tedesche. 

Il progetto proposto ha come finalità l’avvio di una scuola con un altissimo grado di innovazione tecnologica. L’intero sistema addestrativo si svolgerà quasi totalmente con l’utilizzo di tecnologie di simulazione virtuali, senza impiego di alcun armamento reale. 

L’investimento iniziale per l’adeguamento delle infrastrutture aeroportuali sarebbe di più di 40 milioni di euro, mentre l’indotto occupazionale generato, altamente qualificato, arriverebbe a superare gli oltre 200 addetti civili.