YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Droga e schiave del sesso, la rete della mafia nigeriana a Cagliari: riti tribali e violenza

 

CAGLIARI. Reclutavano donne, anche minorenni, in Nigeria, con la promessa di portarle in Italia per trovare un lavoro “normale”. Ma questo per loro era solo l’inizio dell’incubo.  Altri importavano droga dal Sud Africa, dal Mozambico e dall’Olanda e la facevano arrivare nell’Isola e in altre regioni d’Italia. Tutti membri della stessa cellula mafiosa che operava in Sardegna. Sono ventuno i nigeriani fermati questa mattina all’alba, durante un blitz della Polizia di Stato, ritenuti responsabili di associazione di stampo mafioso, tratta di esseri umani aggravata dallo sfruttamento della prostituzione e traffico di sostanze stupefacenti.

 

 


Tutto è iniziato con un’indagine della Squadra Mobile, coordinata dalla Dda di Cagliari, partita nel 2017, sul traffico di sostanze stupefacenti. Ma dietro c’era ben altro. 
La cellula “Calypso Nest” si era radicata nel Cagliaritano: aveva un luogo di ritrovo, un capannone a Selargius, dove i membri organizzavano dei “general meeting”, che talvolta sfociavano anche in pratiche o riti “magici” con l’applicazione di pene corporali.Tutti gli affiliati indossavano calzari baschi o berretti azzurri e sciarpe di colore giallo e rosse, a seconda dei ruoli e degli incarici di potere rivestiti. Il capo del sodalizio sardo era Driss Ahmed, quarantunenne, originario della Costa d’Avorio, il “Flying Ibaka” del gruppo. 

La loro attività principale era il traffico di droga, principalmente cocaina e eroina. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati circa otto chili di stupefacenti. Ma dalle indagini degli agenti della Mobile è emerso che oltre alla droga, in quel capannone si progettava anche la tratta di esseri umani. Due donne, Loveth Enogieru e Edith Ehinwenma, residenti rispettivamente a Decimomannu e a Esterzili, reclutavano le loro connazionali della Nigeria con l’inganno e la falsa promessa di un lavoro stabile: le vittime però erano in realtà destinate al circuito della prostituzione su strada.  La cellula agiva come una vera organizzazione di stampo mafioso. Tutti i membri dovevano obbedire e rispettare i vertici del gruppo. In caso contrario, venivano puniti anche con sanzioni corporali.

L’operazione è ancora in corso in tutto il territorio nazionale perché, oltre ai fermati, gli investigatori ritengono che ci possano essere altri membri in fuga all’estero (almeno sei ancora non trovati). In Sardegna infatti c’era solo una cellula di una più grande ed estesa “cupola”, riconducibile alla nota consorteria mafiosa internazionale chiamata “Supreme Eiye Confraternity”.

Il principale trafficante di droga che operava nel Cagliaritano era Kenneth Chiejene, detto “Lazarus”, nigeriano domiciliato a Maracalagonis.  Le convocazioni alle riunioni nel capannone di Selargius - da loro chiamato “Bush Bar” - sono state intercettate grazie ad alcune chiamate sorvegliate tra i membri. A quel punto sono scattati gli appostamenti della Mobile: fondamentali le microspie piazzate sul posto, che hanno permesso agli agenti di ascoltare i dialoghi e le intimidazioni rivolte dai capi ai membri del gruppo.

Marzia Diana
21 Novembre 2018

Altre in Top News

Omicidio Loddo a Ortueri, arrestati due uomini: forse contrasti nel settore del sughero
Top News

Omicidio Loddo a Ortueri, arrestati due uomini: forse contrasti nel settore del sughero

Altre notizie

Omicidio Loddo a Ortueri, arrestati due uomini: forse contrasti nel settore del sughero
Top News

Omicidio Loddo a Ortueri, arrestati due uomini: forse contrasti nel settore del sughero

Assemini, albero cade su una palazzina: danneggiati balconi e sfondata una vetrata
In Sardegna

Assemini, albero cade su una palazzina: danneggiati balconi e sfondata una vetrata

Il Tg della sera - 13 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Agosto 2025

Esce di strada e si ribalta sulla provinciale 2: incidente tra Villamassargia e Siliqua
In Sardegna

Esce di strada e si ribalta sulla provinciale 2: incidente tra Villamassargia e Siliqua

I cagliaritani preferiscono passare il Ferragosto in città: Clicca per vedere il video
Primo Piano

I cagliaritani preferiscono passare il Ferragosto in città: "Ristorante? Troppo costoso"

Ferragosto 2025: nel sud Sardegna il 70% dei ristoranti aperto, menù fisso il più scelto
Primo Piano

Ferragosto 2025: nel sud Sardegna il 70% dei ristoranti aperto, menù fisso il più scelto


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy