CAGLIARI. Ci sono anche il pecorino sardo e l'olio extravergine d'oliva tra gli alimenti indicati dall'Organizzazione mondiale della sanità come "dannosi per la salute". E l'ipotesi (per ora scongiurata) è che si arrivi all'inserimento di un'etichetta speciale - per intenderci, come quella delle sigarette (ma relativa a grassi e sale eccessivi) - sulle confezioni. Uno scenario che ai produttori dell'Isola fa venire la pelle d'oca. "Fino a pochi giorni fa la Sardegna era considerata da tutti come terra di longevità, e ora i suoi prodotti sono definiti dannosi? ", dice incredulo Tore Piana, direttore del Centro Studi Agricoli. "Le produzioni in Sardegna finirebbero in grave difficoltà per una decisione così folle". Tutti i dettagli nel servizio.