YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Hyperloop, costerà 5 miliardi di euro arrivare a Bastia in 40 minuti ma la Regione ci crede davvero

 

REGIONE. Undici milioni a chilometro per 451 chilometri fa 4.961 milioni, quadi cinque miliardi. Tanto costa il progetto Hyperloop. La Regione ci crede al progetto che dovrebbe collegare Cagliari a Bastia il 40 minuti con capsule che viaggiano sotto pressione a ultra velocità e, incurante delle tante battute che da stamattina hanno invaso i social media, va avanti.

L'Assessorato ai trasporti fa infatti sapere che il programma è stato valutato stamattina ad Amsterdam da un pool di tecnici ed esperti della società H.One nel corso del workshop di presentazione di tutti i team europei selezionati, aperto dal ministro dei Trasporti olandese. Per la Sardegna era presente l'assessore ai Trasporti Massimo Deiana, che ha manifestato l'interesse dei governi delle due isole allo sviluppo della progettualità di questo futuristico sistema di mobilità, nonostante il collaudo definitivo non sia mai stato realizzato. All'incontro era presente anche l'amministratore della società Hyperloop One, Rob Lloyd, che si è detto molto interessato dal progetto di collegamento Bastia-Cagliari elaborato dall'azienda corsa FemuQuì perché portatore di un "enorme potenziale di trasformazione". 

C'è da dire che quello sardo corso è solo uno dei nove progetti europei. L'Olanda ha ipotizzato una rete di 428 km in 41 minuti, la Polonia prevede una tratta di 415 km da coprire in 37 minuti; la Germania 1991 chilometri in 142 minuti. Estonia e Finlandia pensano di collegare Tallinn con Helsinki (90 chilometri), Spagna e Marocco potrebbero connettere con Hyperloop Madrid e Tangeri (629 km in 47 minuti). In Regno Unito, Scozia e Galles i progetti presentati sono tre: Cardiff-Glasgow (1060 km in 89 minuti), Glasgow-Liverpool (545 km in 47 minuti), Edimburgo-Londra (666 km in 50 minuti). 

La Hyperloop One è una società americana fondata nel 2014 che sta coordinando a livello globale la fattibilità del mezzo di comunicazione a capsule. L'idea originaria è stata lanciata dall'imprenditore di origine sudafricana, Elon Musk, il fondatore di Tesla, l'auto elettrica sportiva. Le prime sperimentazioni sull'accelerazione sono state effettuate a maggio dello scorso anno negli Stati Uniti mentre quest'anno sarà testato un tracciato in sopraelevata.

In base ai dati forniti dal costruttore, le prime tratte dovrebbero essere attive dal 2021. Collaudi permettendo. 

 

Redazione
News
07 Giugno 2017

Altre in primo piano

Napoli, è già festa Scudetto (in anticipo): cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, è già festa Scudetto (in anticipo): cori, trombette e caos in centro

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva:
Primo Piano

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva: "Disgusto e sdegno collettivo"

Guida ubriaco sulla 125 e fugge all'alt, inseguimento dei carabinieri fino a Cardedu
Primo Piano

Guida ubriaco sulla 125 e fugge all'alt, inseguimento dei carabinieri fino a Cardedu

Entro un anno 50 case e 13 ospedali di comunità in Sardegna: ok alle linee guida
Primo Piano

Entro un anno 50 case e 13 ospedali di comunità in Sardegna: ok alle linee guida

Caos e bolgia fuori dall'hotel del Cagliari: i tifosi del Napoli lanciano petardi (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Caos e bolgia fuori dall'hotel del Cagliari: i tifosi del Napoli lanciano petardi (Video)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Napoli, è già festa Scudetto (in anticipo): cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, è già festa Scudetto (in anticipo): cori, trombette e caos in centro

Cagliari, irruzione dei militanti di Blocco studentesco all'ingresso del Liceo Siotto (Video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, irruzione dei militanti di Blocco studentesco all'ingresso del Liceo Siotto (Video)

Trump minaccia dazi del 50% per l'Ue:
Italia e mondo

Trump minaccia dazi del 50% per l'Ue: "Parlare con loro non porta da nessuna parte"

Sicurezza stradale, un “pedibus” per la scuola dell’infanzia di via Dublino a Cagliari
In Sardegna

Sicurezza stradale, un “pedibus” per la scuola dell’infanzia di via Dublino a Cagliari

Sanità, Todde anticipa: Clicca per vedere il video
Top News

Sanità, Todde anticipa: "Modifichiamo il Cup e cambiamo passo con le Asl"

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy