CAGLIARI. Reazioni incivili a cascata, che iniziano con una "leggerezza" nel sistema dei ritiro dei cassonetti dalle strade in vista dell'entrata a regime del sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta, passa dalla maleducazione di certi residenti e finisce con immondezzai che spuntano per le strade.
Qualche inconveniente era da mettere nel conto, con l'introduzione della differenziata a Pirri. Ma nessuno si aspettava che gli incroci si trasformassero in discariche. Tutto è cominciato ieri, quando gli operatori hanno iniziato a ritirare i vecchi cassonetti dalle strade del centro storico pirrese. Via Principe di Piemonte, via Vittorio Amedeo, via Carlo Emanuele Terzo: tolti i contenitori, ma non il loro contenuto, abbandonato sull'asfalto. Bustoni carichi di rifiuti. Una decisione che ha destato più di una perplessità tra chi assisteva alla scena. "Passeranno a ritirarli in giornata", era il pensiero comune. Invece no: sono ancora lì. E col caldo cominciano a puzzare.
Sull'errore poi si innesta l'inciviltà. C'è chi in quelle buste ha gettato materiale rapidamente deperibile. E chi ha peggiorato la situazione: nelle strade durante la notte sono comparsi frigoriferi, tranquillamente adagiati laddove c'erano i cassonetti. E, già che c'era già immondizia, c'è chi ha pensato di lasciare anche quella di casa propria. Risultato: molte vie di Pirri sono costellate da discariche.