CAGLIARI. “Caserma Ederle ai cinesi? Trasformiamola in casa popolare, così come tutte le altre caserme”. La proposta arriva dal movimento A Foras contro l’occupazione militare che questa mattina ha presentato davanti all'edificio di Calamosca il programma previsto per la manifestazione del 2 giugno contro le servitù militari in Sardegna.
.“Hotel di lusso per compensare bombe, veleni e tumori? Sulla Ederle non si specula”. È la scritta comparsa in uno striscione davanti alla Ederle e ancora “Gli immobili dismessi al popolo sardi, trasformare le caserme militari in case popolari”. “Questo bene è stato rimesso in mano alla Regione Sardegna e noi non troviamo giusto che si avvii un processo di speculazione con una cordata di cinesi pronta ad acquistarlo”, ha detto Nicola Piras del movimento A Foras, “i beni demaniali devono essere rimessi in mano ai sardi”. Il riferimento è alla trattativa fra Regione e un fondo cinese che si è dimostrato interessato a rilevare il bene (QUI LA NOTIZIA).
Le richieste del movimento che organizza il corteo di sabato, sono sempre le stesse: bonifica e risarcimento per i danni causati dalle bombe in 60 anni, stop alle esercitazioni, chiusura dei poligoni, e restituzione della terra ai sardi. Richieste che verranno ribadite nel corso della manifestazione per “gridare a gran voce alla repubblica italiana che il popolo sardo è sempre più stufo dell’occupazione militare".
Di seguito il programma della giornata
Sabato 2 giugno a Cagliari, il corteo di A FORAS partirà da Piazzale Trento (concentramento alle ore 16:00), per poi proseguire in Viale Merello, via Is Maglias, Via Trincea dei Razzi, Via Ciociaria, Via Quirra, Via Cornalias, Via Cadello e concludersi in Via Is Mirrionis all'ingresso del Magistero.
La serata si concluderà con il concerto a Sa Domu, in via Lamarmora 126, (e non al Colle San Michele come precedentemente annunciato) con diversi artisti che presteranno la loro voce per la lotta contro l’occupazione militare: Rossella Faa, Azzurra, Tenore Luisu Ozzanu, Nemos e i South Sardinian Scum. Il concerto sarà presentato dall’attore Carlo Valle.