CAGLIARI. Ancora standby sulla partita di governo dopo il clamoroso buco nell'acqua al termine dell'incontro di ieri sera al Quirinale tra il premier incaricato Carlo Cottarelli e il capo dello Stato: sullo sfondo di un ritorno alle urne anticipato a fine luglio torna a fare capolino l'ipotesi di un esecuvito Lega-M5S.
Oltre duecento persone ieri sera in piazza Palazzo a Cagliari per la manifestazione convocata dal Partito democratico per mostrare solidarietà al presidente della Repubblica finito negli ultimi giorni al centro delle polemiche politiche e minacciato di impeachment dal M5S. Paura nella notte a Sestu per l'ennesimo rogo d'auto: le fiamme sono arrivate a lambire anche le abitazioni vicine all'incendio. Dopo le roventi polemiche delle ultime ore, il sindaco di Assemini Mario Puddu ritira lo striscione di protesta contro il capo dello Stato esposto ieri sulla facciata del municipio: "Non intendevo offendere nessuno". "Grazie a Dio sono sardo" scrive Adriano Loi pubblicando su Fb un suggestivo video che mostra un branco di mufloni sullo sfondo dell'alba di Arbatax. Ancora instabile il clima sulla Sardegna: per le schiarite bisognerà aspettare fino a venerdì.