CAGLIARI. Tutto pronto a Cagliari per la firma del patto per la sicurezza urbana: appuntamento a mezzogiorno in Piazza Palazzo tra il prefetto e i sindaci dei Comuni aderenti all'iniziativa per la sottoscrizione dell'accordo per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza grazie a uno stanziamento di 37 milioni di euro. Pesca ferma a Santa Gilla dopo che le analisi effettuate dall'Assl di Cagliari sulle cozze della laguna hanno fatto emergere "elevati contenuti di biotossine ad alta pericolosità per la salute umana".
Metro leggera, indietro tutta: il tavolo per la metropolitana Cagliari - Quartu, convocato ieri dall'assessore regionale dei Trasporti Carlo Careddu ha approvato il tracciato originario siglato ad aprile 2017 integrato con la variante al percorso proposta dal Comune di Quartucciu archiviando qualsiasi ipotesi di percorso alternativo: ora è corsa contro il tempo per evitare di perdere i finanziamenti pubblici. Missione ai limiti dell’impossibile per Carlo Cottarelli, incaricato ieri dal capo dello Stato di dar vita a un governo che traghetti il Paese alle urne prima o dopo l’approvazione della legge di bilancio. L’ex commissario straordinario alla spending review è impegnato in queste ore a disegnare l’organigramma dell’esecutivo da sottoporre in tempi stretti al presidente della Repubblica. "Dimenticate i resort in spiaggia, il miglior rifugio della Sardegna è nell'interno": si intitola così l'approfondimento che il Sunday Times dedica a "quell'angolo magico dell'isola, ancora poco conosciuto", come l'inviata Loiuse Roddon definisce la Barbagia. Ancora tempo incerto sulla Sardegna con tante nuvole associate a deboli pioviggini sparse sporche di polveri sahariane.