CAGLIARI. L’allestimento dell’Arena Grandi Eventi costa troppo. Il Comune di Cagliari punta sulla Fiera. È stato presentato oggi l’accordo di collaborazione tra palazzo Bacaredda e il Centro Servizi per le Imprese (azienda della Camera di commercio che controlla gli spazi di viale Diaz) che prevede un unico palcoscenico tra i vecchi padiglioni. A breve partirà il bando per il finanziamento di 24 eventi con un contributo di importo massimo di 4mila euro ciascuno. Si farà un bilancio a fine stagione così si potrà decidere anche il futuro dell’Arena Sant’Elia, che potrebbe rinascere - in dimensioni ridotte - nel parco degli Anelli sul mare. Sembra comunque certo che il Comune punti sulla Fiera anche per gli eventi della stagione invernale: gli spettacoli andranno in scena all'interno del padiglione E, ancora da mettere a posto.
Il servizio in diretta da Palazzo Bacaredda
“Siamo dovuti andare alla Fiera perché abbiamo avuto qualche difficoltà”, ha spiegato il sindaco Massimo Zedda, “abbiamo firmato un protocollo in relazione alle idee di sviluppo all’interno del polo fieristico”. “Stiamo per lanciare un bando internazionale per la redazione di un piano industriale”, ha spiegato Maurizio De Pascale, presidente della Camera di Commercio, “questo ci permetterà, in pochi mesi, quindi al massimo all’inizio del 2019, di avere un’idea chiara e precisa dei costi”. E non è escluso, anzi è molto probabile, che nasca un nuovo albergo in città. Intanto, però, il calendario estivo: “Il primo evento si terrà l’11 giugno”, ha detto Gianluigi Molinari, presidente del Centro servizi per le imprese, “sono comunque già stati calendarizzati 12 eventi: il 7 luglio arriverà il trio Francesco Renga, Nek e Pezzali, poi ci saranno Beppe Grillo, Caparezza e Enrico Brignano. Altre trattative sono ancora in corso”.