CAGLIARI. Notte ricca di chiamate e interventi per i vigili del fuoco del comando provinciale di Cagliari, impegnati soprattutto nella zona del Sulcis Iglesiente, la più colpita (insieme all’oristanese) dall’ondata di maltempo che sta flagellando la parte sud-occidentale dell’isola. Decine le chiamate, in gran parte provenienti da persone che vivono in case isolate nelle campagne tra Santadi, Fluminimaggiore, Villarios e Giba, in allarme dopo l’ingrossamento di alcuni corsi d’acqua dovuto alle precipitazioni, brevi ma intense, cadute durante la notte. Diverse abitazioni sono rimaste isolate, con tanta paura dei residenti, ma la situazione è sempre stata sotto controllo da parte delle forze dell’ordine.
Intanto ieri la Regione aveva comunicato che "il sistema di Protezione civile, con tutte le sue componenti, sta lavorando a pieno regime per risolvere i disagi provocati dal maltempo e gestire le emergenze. Continua il monitoraggio meteorologico che prevede ancora situazioni di instabilità per le prossime ore". Parole dell'assessora delegata alla Protezione civile, Donatella Spano, presente nella sala operativa regionale integrata per seguire l'evoluzione del fenomeno e sentire direttamente i sindaci dei territori con le maggiori problematiche. "Quanto ai danni si farà successivamente riferimento alla legge 28 ma ora pensiamo all'emergenza: invito a tenere alta l'attenzione", conclude l'assessora Spano.