CAGLIARI. I libri si potranno trovare anche in due vecchie cabine telefoniche in città, negli uffici comunali e in cinque postazioni in altrettante aree verdi di San Michele e Is Mirrionis. Un messaggio chiaro e un'iniziativa mirata contro povertà educativa e dispersione scolastica. È tutto questo ”Cagliari città dei libri: il book sharing e il book crossing”, il progetto approvato dal Consiglio comunale nell'agosto scorso che parte oggi con le prime iniziative di promozione alla lettura, di condivisione e scambio dei libri.
“Il progetto non solo si rivolge a chi non ha la possibilità di acquistare un libro, ma anche ai turisti e ai migranti”, ha detto Marco Benucci, consigliere comunale del Pd, primo firmatario della mozione. Oggi alle 16:30 in piazza Desulo l'inaugurazione di una delle cinque stazioni di bookcrossing del progetto “Stra.. libro” organizzato dall’associazione Passaparola Onlus in cui sono stati coinvolti giovani dei quartieri di San Michele e Is Mirrionis.