CAGLIARI. La diga sul Cixerri è stata aperta perché, stando a quanto comunicato dall'Enas, il malfunzionamento di una valvola non consentiva di gestire in sicurezza l'invaso: milioni di metri cubi d'acqua, come denunciato dell'immediato dal leader di Unidos Mauro Pili, sono finiti in mare.
La denuncia di Pili durante lo svuotamento dell'invaso
Un sacrificio in un terra che a breve dovrà affrontare la siccità delle stagioni calde, deciso sull'altare della sicurezza della gente che vive nella zona. Ma c'è un ulteriore aspetto negativo: sul fondo sono rimaste tonnellate di carpe e altri pesci che popolavano il bacino. Come documentato dalle immagini scattate da chi in questi giorni ha frequentato la zona, migliaia di pesci sono rimasti in mezzo alla vegetazione fino a qualche giorno fa sommersa dall'acqua.