YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

Poetto-e-ingresso-in-citta-da-viale-Colombo

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

QUARTU SANT’ELENA. Dodicimila arrivi e oltre sessantamila presenze in più rispetto all’anno scorso. A un mese e mezzo dalla fine dell’anno i dati certificano pienamente la crescita del turismo a Quartu.

Nel 2024 gli arrivi si erano fermati a 60281, nel 2025, all’11 novembre, sono 72237. Stesso trend in merito alle presenze, che dalle 244830 sono salite a 307337, a oltre un mese e mezzo dalla fine dell’annualità. Una crescita che si attesta, rispettivamente, al 20% e al 25%, a conferma di un appeal del territorio quartese sempre più solido.

Dall’offerta culturale, con 3500 eventi proposti negli ultimi 5 anni agli eventi sportivi a carattere nazionale e internazionale, ma anche un processo sinergico e strutturato avviato sin dalla prima fase di programmazione del Piano Strategico del Turismo: azioni e politiche portate avanti con la regia dell’amministrazione che stanno già dando i primi frutti e che ulteriori potranno darne in futuro.

“Le iniziative culturali e sportive si sono susseguite in maniera vertiginosa e hanno sicuramente pesato in maniera decisiva - spiega il vicesindaco e assessore al Turismo Tore Sanna -. C’è inoltre uno scambio di informazioni, di notizie, di strategie, che hanno messo gli operatori nelle condizioni di operare in maniera più positiva. Riguardo la promozione del territorio un contributo significativo è arrivato dall’impegno delle strutture private; un dato positivo che, al termine del lavoro che si sta realizzando sul Piano della Comunicazione, sarà utile quando decideremo insieme quale messaggio veicolare per attrarre più ospiti”.

Ambiente e cultura le due carte migliori della città, che potrà giocarsele nel miglior modo possibile grazie al Piano Strategico del Turismo di Quartu Sant'Elena 2025-2030 recentemente approvato, confermando la volontà dell’Amministrazione di investire in un modello di sviluppo turistico integrato e sostenibile. L’adozione del documento punta infatti a garantire a Quartu il ruolo di destinazione turistica policentrica, capace di valorizzare paesaggi, tradizioni e innovazione in chiave contemporanea.

L’introduzione dell’imposta di soggiorno - si paga dallo scorso 1° giugno, ma dall’anno prossimo la ‘stagione’ si aprirà il 1° marzo - conferma l’interesse dell’Amministrazione per la valorizzazione del settore, con i proventi che saranno interamente reinvestiti nello stesso ambito. Con un sistema ricettivo in espansione (oltre 1.000 strutture e circa 9.000 posti letto), una tradizione enogastronomica d’eccellenza e 25 chilometri di territorio, il turismo, nel rispetto delle risorse ambientali e delle dinamiche sociali, può e deve generare ulteriore valore per la comunità. 

“Abbiamo già convocato gli operatori turistici per fare il punto della situazione, commentare i risultati e iniziare a programmare la prossima stagione - aggiunge il vice sindaco riguardo le prossime azioni politiche -. Nell’ambito del Piano della Comunicazione intendiamo individuare un marchio ‘Quartu’, che attualmente non esiste e che sarà fondamentale per veicolare le informazioni, e inoltre concluderemo l’iter per l’istituzione dell’Ufficio di Destinazione, per promuovere tutte le iniziative di rilievo organizzate dall’Amministrazione, anche in accordo con le associazioni. Vorremmo inoltre che il maggior numero possibile delle strutture abbia la certificazione della Carta europea del turismo sostenibile e aderisca alla Carta Etica contro le discriminazioni. E ancora, vogliamo stringere un rapporto sempre più produttivo con il distretto rurale Sant’Isidoro, altro aspetto fondamentale per arricchire il paniere dell’offerta complessiva che questo territorio mette a disposizione”.

Redazione
News
12 Novembre 2025

Altre in primo piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita

Ritrovato Rene Tassi
Primo Piano

"Chi l'ha visto?", il cagliaritano scomparso Renè Tassi "è stato ritrovato grazie al suo cane"

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione
Primo Piano

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: "Rischio di cedimento"

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari
Primo Piano

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari

Altre notizie

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

Gaetano, il ricordo della moglie:
In Sardegna

Gaetano, il ricordo della moglie: "Un anno fa quel maledetto giorno, ma io e mio figlio siamo vivi"

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis
In Sardegna

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto
In Sardegna

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto "Carreralonga" nelle scuole

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy