YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il Marina Cafè Noir non cambia idea sull'addio a Cagliari: "Assegnazione spazi lenta e contributi inadeguati"

Mcn

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. "Siamo stati letteralmente sommersi dall’affetto, dalla riconoscenza e dalle attestazioni di stima, abbiamo ricevuto un’infinità di messaggi pubblici e privati che abbiamo molto gradito, segni inconfondibili (ai nostri occhi) di un operare che in più di vent’anni ha coinvolto e innamorato davvero tante persone, sopra, dietro e soprattutto di fronte al palco". comincia così il lungo messaggio arrivato dagli organizzatori del Marina Cafè Noir. Una nota che vuole ringraziare i tanti amici e sostenitori, ma che fa anche chiarezza sugli aspetti burocratici di cui si lamentava il collettivo nel primo comunicato, quello in cui avevano confessato di sentirsi "un peso per il Comune". 

Dopo il comunicato del Mcn sono arrivate decine di reazioni e alcune risposte, alcune proprio dal Comune. E seppur nessuno dei protagonisti volesse fare polemica, tutti, chi più chi meno, coloro che sono intervenuti nel dibattito si sono lasciati dietro alcuni spunti quantomeno critici. Dall'amministrazione si sono detti sorpresi, specie visto dopo l'aumento dei fondi dedicati alla cultura e proprio alla manifestazione, altri hanno tentato di riaprire al dialogo tra palazzo Bacaredda e l'associazione organizzatrice, la Chourmo. Sempre rimarcando che comunque i fondi comunali erano raddoppiati negli ultimi tempi.

Dopo due giorni, da Mcn arriva una seconda nota, quella di oggi. Stavolta, oltre ai dovuti ringraziamenti, gli organizzatori lasciano dei nuovi "spunti", quello che loro stessi definiscono un "breve elenco di ciò che - nel tempo - alla fine ha reso impossibile proseguire il percorso in città". Ed eccolo qui. 

"Tempistiche di assegnazione di spazi e contributi totalmente inadeguate ai fini di un operare serio e continuo, ampia mancanza, nonostante le innumerevoli interlocuzioni verbali, di reale appoggio pratico e logistico, sostegno economico insufficiente rispetto all’impianto complessivo del progetto (rispetto ai suoi standard qualitativi, quantitativi, storici, mediatici), mancanza di chiarezza e contraddittorietà su questioni riguardanti piani di sicurezza, agibilità degli spazi e così via. In sintesi: la “sburocratizzazione” che in tanti speravamo di vedere in questi ultimi anni, non c’è stata". 

E chiudono: "Respingiamo ovviamente al mittente le sciocchezze di chi approfitta di una scelta importante ed emotivamente densa come la nostra per i propri tornaconti (partitici o lavorativi) o i propri ego-trip, e vi promettiamo che cercheremo di essere sempre coerenti e all’altezza della storia che abbiamo la fortuna di avere alle spalle, e di voi, che da sempre ci sostenete".

Redazione
News
06 Novembre 2025

Altre in primo piano

Il Marina Cafè Noir non cambia idea sull'addio a Cagliari:
Primo Piano

Il Marina Cafè Noir non cambia idea sull'addio a Cagliari: "Assegnazione spazi lenta e contributi inadeguati"

Lavori a Cagliari, 70 milioni nel 2026: da San Benedetto a Sant'Elia
Primo Piano

Lavori a Cagliari, 70 milioni nel 2026: da San Benedetto a Sant'Elia

Discarica di Is Urgus, dalla coalizione Noi per il Sulcis arriva il no:
Primo Piano

Discarica di Is Urgus, dalla coalizione Noi per il Sulcis arriva il no: "Basta rifiuti vicino casa"

Maltempo in Sardegna, scatta l'allerta da stanotte: ecco le zone interessate
Primo Piano

Maltempo in Sardegna, scatta l'allerta da stanotte: ecco le zone interessate

Carceri sovraffollate in Sardegna: nell'Isola record di detenuti stranieri
Primo Piano

Carceri sovraffollate in Sardegna: nell'Isola record di detenuti stranieri

Polizia stradale, 295 agenti in servizio in Sardegna:
Primo Piano

Polizia stradale, 295 agenti in servizio in Sardegna: "Turni massacranti e mezzi insufficienti"

Altre notizie

Il Marina Cafè Noir non cambia idea sull'addio a Cagliari:
Primo Piano

Il Marina Cafè Noir non cambia idea sull'addio a Cagliari: "Assegnazione spazi lenta e contributi inadeguati"

Lavori a Cagliari, 70 milioni nel 2026: da San Benedetto a Sant'Elia
Primo Piano

Lavori a Cagliari, 70 milioni nel 2026: da San Benedetto a Sant'Elia

Il Tg della sera - 6 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 6 Novembre 2025

Auto esce di strada sulla sp15, vicino a Sorradile: paura per un uomo
In Sardegna

Auto esce di strada sulla sp15, vicino a Sorradile: paura per un uomo

Cuneo, sequestri di persona e violenza in un centro per disabili: ventuno indagati
Italia e mondo

Cuneo, sequestri di persona e violenza in un centro per disabili: ventuno indagati

Discarica di Is Urgus, dalla coalizione Noi per il Sulcis arriva il no:
Primo Piano

Discarica di Is Urgus, dalla coalizione Noi per il Sulcis arriva il no: "Basta rifiuti vicino casa"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy