YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

 marina-cafe-noir-e-marta-mereu

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. "Come maggioranza ci assumiamo le nostre responsabilità, vogliamo riaprire il dialogo con l’associazione Chourmo convinti che il confronto possa portare a una nuova stagione di collaborazione e a un rilancio condiviso del Festival". A firmare la nota che apre uno spiraglio per un nuovo dialogo tra gli organizzatori del Marina Cafè Noir e il Comune di Cagliari sono Marta Mereu, presidente della commissione Cultura e spettacolo, e i consiglieri e le consigliere comunali di maggioranza Rita Polo, Marco Benucci, Davide Carta, Ombretta Ladu, Barbara Serra, Alessio Alias, Paola Mura Chiara Cocco, Laura Stochino, Michele Boero, Andrea Scano, Francesca Mulas, Corrado Sorrentino, Peppino Calledda, Luciano Congiu, Marzia Cilloccu e Alessandro Cao.

Un passo che va nella direzione dell'associazione organizzatrice del festival letterario, che ieri ha annunciato via social di aver deciso, dopo 23 anni, di lasciare il capoluogo sardo. Tra i motivi quello di un "rapporto complicato con l’amministrazione comunale" e "diversi episodi spiacevoli". 

"Abbiamo appreso la notizia con profondo rammarico", commentano i consiglieri in una nota, "Il Marina Café Noir non è solo un festival letterario: è parte della storia culturale di Cagliari, un appuntamento che negli anni ha saputo intrecciare letteratura, impegno civile e partecipazione popolare, coinvolgendo generazioni diverse e dando visibilità alla nostra città in ambito nazionale e internazionale". 

Ieri l'addio alla città era stato commentato con stupore anche dall'assessora alla Cultura Maria Francesca Chiappe: "Abbiamo triplicato i fondi per la Cultura, abbiamo fatto uno sforzo economico per gli operatori. Loro sono stati tra i primi che incontrai appena diventata assessora. C’è sempre stato un rapporto", ha detto l'esponente della Giunta Zedda. 

Fatto confermato anche dai consiglieri di maggioranza che commentano: "Sorprende che questa decisione arrivi nell’anno in cui questa Amministrazione ha triplicato le risorse destinate ai bandi culturali, incrementando in modo significativo i fondi a disposizione di associazioni, operatori e realtà che, come il Marina Café Noir, contribuiscono a rendere Cagliari una città viva e creativa". 

"Il nostro primo sentimento è di riconoscenza verso chi, con dedizione e passione, ha reso questo evento un punto di riferimento nel panorama culturale regionale e nazionale", si legge nella nota, "Sappiamo bene che, troppo spesso, la volontà politica e le procedure amministrative non viaggiano alla stessa velocità: è una difficoltà cronica che tocca tutte le realtà culturali e riguarda l’intero sistema pubblico italiano, non solo il nostro Comune. Tuttavia, questo non deve diventare un alibi". 

Ora l'obiettivo, però, è quello di ripristinare un dialogo e magari tentare di riportare il Marina Cafè Noir a Cagliari: "Noi crediamo che la cultura sia un terreno di costruzione collettiva: il luogo in cui una comunità si riconosce, si confronta e cresce", scrivono i consiglieri, "Ed è con questo spirito che vogliamo riaprire il dialogo con l’associazione Chourmo, convinti che il confronto possa portare a una nuova stagione di collaborazione e a un rilancio condiviso del Festival. La cultura, per noi, resta una priorità politica e civile: non un palcoscenico per la propaganda, ma un bene comune da difendere e coltivare insieme". 

M.D.
News
05 Novembre 2025

Altre in primo piano

Insulti Contro Todde
Primo Piano

"Scrofa", "Mafiosa", "Put***a": insulti e attacchi sessisti contro Alessandra Todde sui social

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Mereu e i consiglieri di maggioranza:
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

Crediti fiscali Clicca per vedere il video
Primo Piano

Crediti fiscali "fasulli" per 5 milioni: sequestrata anche una villa in Costa Smeralda

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso

In Sardegna 170mila conducenti over 70:
Primo Piano

In Sardegna 170mila conducenti over 70: "Ma non tutti sono pericolosi alla guida"

Altre notizie

Immobili, società agropastorali e auto tra Sassari e Nuoro: il bottino dei narcotrafficanti (già in cella)
Top News

Immobili, società agropastorali e auto tra Sassari e Nuoro: il bottino dei narcotrafficanti (già in cella)

Insulti Contro Todde
Primo Piano

"Scrofa", "Mafiosa", "Put***a": insulti e attacchi sessisti contro Alessandra Todde sui social

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Ottiene le armi dopo la morte del padre, ma non le denuncia: 57enne nei guai a Gonnosfanadiga
In Sardegna

Ottiene le armi dopo la morte del padre, ma non le denuncia: 57enne nei guai a Gonnosfanadiga

Mereu e i consiglieri di maggioranza:
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

La rete dei Ccn sardi sui fondi regionali:
In Sardegna

La rete dei Ccn sardi sui fondi regionali: "Bene i finanziamenti, ma serve più coraggio"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy