YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In Sardegna 170mila conducenti over 70: "Ma non tutti sono pericolosi alla guida"

anziano-al-volante-di-unauto-di-spalle-IA

 

CAGLIARI. Nell’Isola ci sono oltre 170mila conducenti over 70. Ma "nessuno può classificare automaticamente gli over 70 o over 80 come pericolosi o inadeguati alla guida". Giovanni Mellino, presidente sardo di Anap (associazione nazionale anziani e pensionati) e vicepresidente nazionale, interviene così sulla questione del rinnovo della patente per gli automobilisti over 70 e over 80, tema tornato al centro del dibattito politico e sociale dopo alcuni incidenti che hanno coinvolto conducenti ultraottantenni. 

"Basta con le discriminazioni basate esclusivamente sul dato anagrafico”, attacca, “La sicurezza stradale è un bene primario e fondamentale, ma non possiamo accettare provvedimenti che penalizzino gli anziani solo in base all’età anagrafica. Le regole devono essere giuste e proporzionate, perché la maggior parte delle persone mature guida in modo prudente e responsabile e merita rispetto e fiducia”. 

Il Governo e il Ministero dei Trasporti stanno valutando, per i conducenti over 75, nuove forme di verifica per il rinnovo della patente, tra cui test più articolati sui riflessi, esami cognitivi e pratici, eventuali restrizioni di guida e un maggiore coinvolgimento delle commissioni mediche.

“Quando si tratta di sicurezza alla guida è giusto adottare misure rigorose per ridurre incidenti e vittime – prosegue Mellino – tuttavia non possiamo accettare provvedimenti che classificano automaticamente gli over 70 o over 80 come pericolosi o inadeguati alla guida”.

ANAP Confartigianato Sardegna ricorda come la normativa italiana già preveda un sistema progressivo di rinnovi più frequenti con l’avanzare dell’età, accompagnati da una visita medica obbligatoria. Attualmente, la patente si rinnova ogni 5 anni fino ai 70 anni, ogni 3 anni tra i 71 e gli 80 e ogni 2 anni oltre gli 81, con controlli su vista, udito e idoneità psicofisica generale.

“Se si vuole rafforzare questo sistema è giusto puntare su controlli mirati e realmente efficaci, capaci di fotografare le reali condizioni psicofisiche del conducente, indipendentemente dall’età – sottolinea Mellino – ciò che non accetteremo mai è una discriminazione basata esclusivamente sul dato anagrafico, perché non risponde a criteri scientifici né garantisce maggiore sicurezza”. Il Presidente di ANAP Sardegna richiama anche il lavoro svolto a livello europeo: nel 2023 la Commissione UE ha presentato la revisione della direttiva sulle patenti di guida, poi approvata in sede di Consiglio, nell’ambito della strategia per la sicurezza stradale 2021-2030, che punta a ridurre del 50% i decessi e i feriti gravi entro il 2030 e ad azzerarli entro il 2050. Grazie anche all’impegno di AGE Platform Europe, di cui ANAP fa parte, sono state ottenute importanti garanzie: la patente digitale sarà introdotta ma non sarà obbligatoria per chi non utilizza strumenti tecnologici, non comporterà costi aggiuntivi e le disposizioni discriminatorie verso gli anziani sono state corrette. “Gli anziani non sono un problema da gestire, ma una risorsa per la società e non sono loro, in percentuale, i principali responsabili degli incidenti stradali – conclude il Presidente di ANAP Sardegna e VicePresidente Nazionale – se davvero vogliamo ridurre morti e feriti, serve un approccio serio, basato su dati concreti e non su pregiudizi. Lavoriamo insieme per una normativa che tuteli tutti i conducenti, giovani e meno giovani, senza creare nuove ingiustizie sociali ed economiche”.

Redazione
News
05 Novembre 2025

Altre in primo piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza:
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

Crediti fiscali Clicca per vedere il video
Primo Piano

Crediti fiscali "fasulli" per 5 milioni: sequestrata anche una villa in Costa Smeralda

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso

In Sardegna 170mila conducenti over 70:
Primo Piano

In Sardegna 170mila conducenti over 70: "Ma non tutti sono pericolosi alla guida"

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionaleClicca per vedere il video
Primo Piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionale

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora:
Primo Piano

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora: "Le loro affermazioni ci sorprendono"

Altre notizie

Ottiene le armi dopo la morte del padre, ma non le denuncia: 57enne denunciato a Gonnosfanadiga
In Sardegna

Ottiene le armi dopo la morte del padre, ma non le denuncia: 57enne denunciato a Gonnosfanadiga

Mereu e i consiglieri di maggioranza:
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

Crediti fiscali Clicca per vedere il video
Primo Piano

Crediti fiscali "fasulli" per 5 milioni: sequestrata anche una villa in Costa Smeralda

Selargius, spaccio e consumo di hashish: 22enne denunciato e 4 giovani segnalati
In Sardegna

Selargius, spaccio e consumo di hashish: 22enne denunciato e 4 giovani segnalati

Un aereo si schianta subito dopo il decollo nel Kentucky: 7 morti e feriti (Video)Clicca per vedere il video
Video del giorno

Un aereo si schianta subito dopo il decollo nel Kentucky: 7 morti e feriti (Video)

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy