YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

A Cagliari la giornata delle Forze Armate, Todde: “Momento conquistato con sangue e sacrificio”

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI.  Anche Cagliari celebra il 4 novembre, il Giorno dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Il tema di quest’anno è “Difesa, la forza che unisce”, un messaggio che rappresenta tutte le azioni delle forze armate.
La cerimonia, cominciata poco prima di mezzogiorno, si è svolta alla presenza del prefetto Giuseppe Castaldo nel Parco Rimembranze in via Sonnino, dove per l’occasione è stata modificata la viabilità. Le celebrazioni sono iniziate con la presentazione delle istituzioni e con il passaggio dei gonfaloni della città di Cagliari e della Città Metropolitana di fronte allo schieramento delle forze armate lungo la strada. Ha seguito poi la benedizione della corona d’alloro che è stata depositata nel monumento ai caduti. “Credo che mai come oggi quando ci sono tanti conflitti sparsi per il mondo si apprezzi il sacrificio di questi uomini e di queste donne, che si sono dedicate a servire le istituzioni e il nostro Paese. Credo che sia importante esserci, testimoniare la nostra vicinanza e ovviamente essere contenti di celebrare una ricorrenza come l’Unità del nostro Paese. Un momento che va ricordato proprio perché è stato conquistato con il sangue e il sacrificio di tanti uomini e donne”, fa sapere la presidente della Regione Alessandra Todde.
“Non deve essere soltanto una giornata di celebrazioni, ma anche di impegno per capire che certi valori, come la libertà e l’uguaglianza, non sono scontati. È necessario l’impegno di tutte le istituzioni e dei cittadini per mantenere questi valori”, spiega Castaldo.

A pochi minuti dalla fine della cerimonia l’ammiraglio e comandante di presidio vertice interforze Enrico Pacioni e il prefetto Giuseppe Castaldo hanno letto rispettivamente i discorsi del ministro della Difesa Guido Crosetto e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Il 4 novembre è un momento in cui l’Italia guarda alla propria storia e riconosce ciò che siamo oggi è frutto del coraggio e del sacrificio di generazioni di uomini e di donne che hanno scelto di servire, difendere e proteggere anche a costo della vita. È l’occasione per celebrare il ruolo delle forze armate nel tessere quella rete di sicurezza, coesione e fiducia che permette alla nostra comunità di vivere in pace”, si legge nel discorso del ministro Crosetto letto da Pacioni.
“La Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate che oggi celebriamo è un momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero combattendo per fare dell’Italia una nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace”, così Castaldo ha letto il discorso del presidente Mattarella.

Daniele Chirico
News
04 Novembre 2025

Altre in primo piano

Tasso di occupazione sale del 1.5%,  Desirè Manca:
Primo Piano

Tasso di occupazione sale del 1.5%, Desirè Manca: "Il nostro percorso è chiaro"

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde:
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde: "Impossibili altri accorpamenti per molte province"

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)
Primo Piano

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)

Il Marina Cafè Noir lascia Cagliari dopo 23 anni:
Primo Piano

Il Marina Cafè Noir lascia Cagliari dopo 23 anni: "Per il Comune un peso più che una risorsa"

Monastir, scoperta una maxi piantagione di cannabis con migliaia di piante: sei arrestiClicca per vedere il video
Primo Piano

Monastir, scoperta una maxi piantagione di cannabis con migliaia di piante: sei arresti

Il tragico incidente a Guspini: Attilio Mocci, 49 anni, muore mentre va al compleanno del figlio
Primo Piano

Il tragico incidente a Guspini: Attilio Mocci, 49 anni, muore mentre va al compleanno del figlio

Altre notizie

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora:
Top News

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora: "Le loro affermazioni ci sorprendono"

Tasso di occupazione sale del 1.5%,  Desirè Manca:
Primo Piano

Tasso di occupazione sale del 1.5%, Desirè Manca: "Il nostro percorso è chiaro"

Uil Sardegna:
In Sardegna

Uil Sardegna: "Tagli? La scuola ha bisogno di stabilità e investimenti"

Centri commerciali naturali in Sardegna, l'allarme:
In Sardegna

Centri commerciali naturali in Sardegna, l'allarme: "Sempre di più, ma sempre meno fondi"

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde:
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde: "Impossibili altri accorpamenti per molte province"

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)
Primo Piano

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy