YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Donna in shock settico salvata al San Francesco di Nuoro: sinergia per far arrivare il raro farmaco

san-francesco-uu

 

NUORO. Una donna di 61 anni in shock settico, ricoverata al San Francesco di Nuoro, è stata salvata grazie al lavoro sinergico delle strutture sanitarie pubbliche. 

A raccontare il fatto sono il Direttore della Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione, Peppino Paffi, e la direttrice della Struttura Semplice di Terapia Intensiva, Lucia Pitzoi. "Sabato 11 ottobre – ricordano i due professionisti del San Francesco – è stata ricoverata presso il nostro reparto una signora di 61 anni, reduce da un viaggio in un Paese estero, dove ha contratto una gastroenterite che è evoluta in shock settico, condizione grave e potenzialmente letale, che ricorre quando un’infezione batterica (o di altro tipo) si diffonde nel sangue, scatenando una risposta infiammatoria eccessiva e incontrollata dell’organismo, degenerata purtroppo in Porpora fulminante". 

Il caso è davvero impegnativo e costringe gli operatori dell’Ospedale di Nuoro a fare un grosso sforzo corale. In primis il Laboratorio Analisi e microbiologia diretto dalla dottoressa Maura Fiamma e, in particolare l’Antimicrobial Stewardship, programma elaborato da un team multidisciplinare diretto dal dottor Vito Fiore. «Grazie a loro – continuano Paffi e Pitzoi – viene fatto un lavoro eccezionale che consente di individuare il batterio endemico di quella regione del Mondo che ha causato l’infezione, merito anche dei sofisticati macchinari di cui è dotato il Laboratorio nuorese. Lavoro che tra l’altro consente di individuare il farmaco salvavita necessario". 

Il farmaco però non è facilmente reperibile nelle farmacie ospedaliere, e qui entra in gioco la Farmacia dell’Ospedale San Francesco diretta da Paola Chessa, supportata dalla dottoressa Antonella Tatti della direzione medica di presidio che – scontrandosi con la difficoltà di avere il deposito regionale dei farmaci di Cagliari chiuso (il sabato), mette in moto una macchina rapidissima che recupera, in primis, la “dose di carico” del farmaco presso il Policlinico di Monserrato. Questo primo intervento consente di bloccare il decorso nefasto dell’infezione. Ma è necessario recuperare l’altra dose del farmaco salvavita. Viene contattata la dottoressa Desirèe Zanin, dirigente farmacista presso IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova. "La dottoressa Zanin – precisano Paffi e Pitzoi – resasi conto dell’urgenza estrema della richiesta, la domenica mattina si è recata da casa sua all’Ospedale per reperire il farmaco. Ad attenderla i mezzi dell’elisoccorso AREUS, coordinati dai medici del servizio 118, dottoressa Eleonora Madarese e dottoressa Maria Franca Puggioni (Responsabile della Centrale Operativa 118 di Sassari), che ha permesso di far arrivare celermente il farmaco salvavita a destinazione". 

"Sono orgoglioso di questo lavoro di squadra – commenta il Commissario Straordinario dell’ASL 3 di Nuoro, Angelo Zuccarelli -, che coinvolge tante realtà della sanità pubblica nuorese e sarda (e non solo), e sembra quasi uscito da un adrenalinico film di azione, ma che – invece – rispecchia quanto di buono possano fare i nostri operatori sanitari per salvare anche una sola vita. A loro va il mio sincero e commosso ringraziamento". 

Redazione
News
14 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Donna in shock settico salvata al San Francesco di Nuoro: sinergia per far arrivare il raro farmaco
Primo Piano

Donna in shock settico salvata al San Francesco di Nuoro: sinergia per far arrivare il raro farmaco

Carceri affollate, trasferimenti e polemiche in Sardegna: il provveditore convoca i sindacati
Primo Piano

Carceri affollate, trasferimenti e polemiche in Sardegna: il provveditore convoca i sindacati

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale
Primo Piano

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale

Altri 100 detenuti trasferiti nelle carceri sarde (stracolme):
Primo Piano

Altri 100 detenuti trasferiti nelle carceri sarde (stracolme): "120 in arrivo"

Sa Domu
Primo Piano

"Adiosu Sa Domu": finisce la storica occupazione a Cagliari. "Problemi strutturali"

Turismo, enogastronomia, storia e territorio: al via “Sardinia experience 2025”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turismo, enogastronomia, storia e territorio: al via “Sardinia experience 2025”

Altre notizie

Truffa degli infissi, spuntano nuove vittime in Sardegna:
Top News

Truffa degli infissi, spuntano nuove vittime in Sardegna: "Due impresari, sono spariti"

Donna in shock settico salvata al San Francesco di Nuoro: sinergia per far arrivare il raro farmaco
Primo Piano

Donna in shock settico salvata al San Francesco di Nuoro: sinergia per far arrivare il raro farmaco

Il Tg della sera - 14 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Ottobre 2025

Carceri affollate, trasferimenti e polemiche in Sardegna: il provveditore convoca i sindacati
Primo Piano

Carceri affollate, trasferimenti e polemiche in Sardegna: il provveditore convoca i sindacati

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale
Primo Piano

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale

Cagliari, in arrivo gli avvisi bonari per il pagamento della Tari del 2025
In Sardegna

Cagliari, in arrivo gli avvisi bonari per il pagamento della Tari del 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy