Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. “Cercasi volontari per licenziamento, altrimenti l’azienda procederà con due nomi unilateralmente entro il 16 ottobre e poi valuterà a fine novembre altri tagli di personale”: questa sarebbe la prospettiva proposta dall’azienda Semplice Digitale, che appartiene al network Innova Semplice attivo in tutta Italia con oltre un migliaio di lavoratori e che a Cagliari ha rilevato le attività del call center svolte per il gruppo Meglio Questo. La denuncia è dei segretari regionali della Slc Cgil e della Uilcom Uil Alessandro Randaccio e Marianna Stara, che considerano gravissimo l’atteggiamento dei vertici aziendali contro il quale metteranno in campo tutte le azioni necessarie a difesa dell’occupazione, dalla mobilitazione al coinvolgimento delle istituzioni.
Secondo quanto riportanole sigle sindacali, dopo un solo anno dall'acquisizione, il nuovo network vorrebbe scaricare lavoratori e lavoratrici che da anni si occupano dell’assistenza ai clienti di Energit, Asdasd (Pop Wifi e Fibersurf), Kfi (Lamborghini), MIcroport e Stroili Oro, e hanno continuato a lavorare con responsabilità anche quando la precedente società aveva smesso di garantire gli stipendi.
In seguito alla perdita della commessa Stroili Oro, Semplice Digitale avrebbe annunciato un esubero strutturale, al momento di quattro lavoratori, rifiutandosi di accogliere le proposte sindacali per aprire un percorso condiviso di gestione della crisi, anche attraverso l’utilizzo degli ammortizzatori sociali.
“È una logica che non possiamo accettare — affermano Randaccio e Stara — quella di considerare le lavoratrici e i lavoratori come merce utile finché serve, per poi scaricarli appena la situazione cambia. Chiediamo che il gruppo Innova Semplice si assuma le proprie responsabilità industriali e apra immediatamente un tavolo di confronto per garantire futuro e dignità al sito in Sardegna”.