YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

ospedale-marino-riqualificazione-

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. L'ex ospedale Marino di Cagliari diventa un hotel di lusso, c'è il via libera definitivo alla riqualificazione. Lo fa sapere la Regione con una nota. 

"Con la chiusura del procedimento di valutazione ambientale, si compie un passo decisivo verso la rinascita di uno dei luoghi più iconici e dimenticati del litorale cagliaritano, aprendo la strada al recupero e alla trasformazione del complesso in una struttura ricettiva di categoria cinque stelle", si legge nel comunicato.

"La Giunta regionale, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha infatti deliberato la non assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del progetto di riqualificazione dell’ex Ospedale Marino del Poetto, introducendo tuttavia alcune prescrizioni mirate a migliorarne ulteriormente gli aspetti ambientali e paesaggistici.

Il progetto, del valore di circa 12 milioni di euro, prevede il recupero e la valorizzazione dell’edificio principale e dei corpi annessi, nel pieno rispetto delle tutele paesaggistiche e ambientali. Le opere includono interventi di ingegneria naturalistica per la stabilizzazione del sistema dunale, la piantumazione di specie autoctone, il recupero delle aree esterne e la rimozione delle superfici asfaltate, con l’obiettivo di restituire continuità ecologica e armonia paesaggistica a uno dei tratti di costa più amati e delicati della Sardegna", prosegue il comunicato della Regione.

“Dopo decenni di attesa - afferma l’assessora Rosanna Laconi - si chiude finalmente un lungo percorso amministrativo che permetterà di restituire al Poetto un luogo simbolo della città. Non è solo un progetto di riqualificazione, ma un intervento di rinascita civile e ambientale, capace di riportare vita, bellezza e dignità a un luogo dove per troppo tempo hanno prevalso degrado e abbandono”.

L’intervento, promosso dalla società Colonia Hotel S.r.l., coniuga recupero architettonico, tutela ambientale e valorizzazione turistica. Tutte le opere previste - dalla piscina amovibile alla viabilità interna drenante - sono state progettate secondo criteri di minimo impatto e piena reversibilità, nel pieno rispetto del delicato ecosistema costiero e delle aree protette di Molentargius e delle saline, con l’obiettivo di assicurare un equilibrio duraturo tra sviluppo sostenibile e salvaguardia dell’ambiente.

Con questa decisione si chiude una vicenda durata anni e si apre una nuova pagina per il Poetto, che potrà finalmente vedere rinascere uno dei suoi edifici più emblematici, simbolo di un equilibrio possibile tra tutela ambientale, memoria storica e sviluppo sostenibile.

Redazione
News
09 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Piera Pinna, originaria della Sardegna e scomparsa in Toscana:
Primo Piano

Piera Pinna, originaria della Sardegna e scomparsa in Toscana: "Cercava funghi"

La nuova base per l’elisoccorso regionale sarà a Sorgono:
Primo Piano

La nuova base per l’elisoccorso regionale sarà a Sorgono: "Garantirà copertura per il centro Sardegna"

Sanità, verso il rinnovo del Cup. Bartolazzi:
Primo Piano

Sanità, verso il rinnovo del Cup. Bartolazzi: "Deve essere più semplice e veloce"

Metro a Cagliari, è ufficiale: riapre la tratta Repubblica-San Gottardo
Primo Piano

Metro a Cagliari, è ufficiale: riapre la tratta Repubblica-San Gottardo

Gonnosfanadiga, ha un malore e si schianta su un muretto: muore a 66 anni
Primo Piano

Gonnosfanadiga, ha un malore e si schianta su un muretto: muore a 66 anni

Pronto soccorso di Isili, rimosso lo striscione sul tetto: il sindaco ne affigge un altro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Pronto soccorso di Isili, rimosso lo striscione sul tetto: il sindaco ne affigge un altro

Altre notizie

Il Tg della sera - 22 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 22 Ottobre 2025

Piera Pinna, originaria della Sardegna e scomparsa in Toscana:
Primo Piano

Piera Pinna, originaria della Sardegna e scomparsa in Toscana: "Cercava funghi"

Ghilarza, incidente sulla provinciale 15: i due feriti in ospedale
In Sardegna

Ghilarza, incidente sulla provinciale 15: i due feriti in ospedale

Naufraga un'imbarcazione di migranti: 40 morti, anche neonati
Italia e mondo

Naufraga un'imbarcazione di migranti: 40 morti, anche neonati

Bruno Vespa su Sinner:
Sport

Bruno Vespa su Sinner: "Perché tifarlo?", poi l'errore: "Onore ad Alvarez che gioca per la sua Spagna"

La nuova base per l’elisoccorso regionale sarà a Sorgono:
Primo Piano

La nuova base per l’elisoccorso regionale sarà a Sorgono: "Garantirà copertura per il centro Sardegna"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy