YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Da Bologna a Olbia 360 euro, Verona-Cagliari 325: prezzi dei voli alle stelle per Pasqua

cielo-ryanair-olbia-rr

 

CAGLIARI. I "ritardatari" che si apprestano ad acquistare un biglietto aereo per la Sardegna per le imminenti vacanze di Pasqua dovranno mettere mano al portafogli e prepararsi a spendere una cifra importante. Per il volo Bologna-Olbia, ad esempio, si parte da un minimo di 361 euro, mentre per volare da Verona a Cagliari ne serviranno 325. A denunciarlo è Adiconsum Sardegna, che ha verificato i prezzi praticati oggi per i collegamenti dai principali scali italiani a quelli sardi. 

Come succede ogni anno, in vista di una festività, i prezzi dei biglietti aerei per raggiungere la Sardegna subiscono una impennata, e se il biglietto viene acquistato a ridosso delle date festive, le tariffe raggiungono livelli stellari addirittura superiori a quelli dei voli intercontinentali.

Il presidente Giorgio Vargiu spiega che "da Parma a Cagliari servono 298 euro, e oltre 270 euro a biglietto per volare da Venezia, Brindisi o Bologna con destinazione Cagliari. Per raggiungere Alghero il volo da Napoli parte da 272 euro, 241 euro se si vola da Pisa, mentre per andare a Olbia la spesa minima è di 265 euro imbarcandosi da Trieste, 247 euro da Roma, 239 euro da Milano. Senza contare le spese aggiuntive per bagagli e scelta del posto a sedere e il costo dell’eventuale viaggio di ritorno”.

“Al di là degli aumenti fisiologici delle tariffe aeree che puntualmente si verificano in occasione degli spostamenti degli italiani verso la Sardegna, i ritardatari che acquistano solo oggi un biglietto per rientrare sull’isola e trascorrere le feste in famiglia devono sottostare a prezzi esorbitanti anche superiori a quelli dei voli intercontinentali – denuncia il presidente Giorgio Vargiu – Basti pensare che il volo diretto Roma-New York del 16 aprile costa poco più di 320 euro a passeggero. Uno squilibrio evidente che, nonostante le tante denunce presentate all’Antitrust, persiste e continua a pesare come un macigno sugli spostamenti degli italiani durante le feste”.

“Si approvi una normativa che disciplini e impedisca che le tariffe vengano stabilite attraverso gli algoritmi – continua Vargiu - Non è accettabile che i prezzi e le tariffe dei beni di consumo e dei servizi vengano calcolati in base al grado di bisogno e alle necessità dei consumatori”.

Redazione
News
14 Aprile 2025

Altre in primo piano

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano
Primo Piano

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari
Primo Piano

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti:
Primo Piano

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti: "Perdiamo un medico brillante e un uomo perbene"

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali
Primo Piano

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali

Schianto fatale sulla Sassari-Olbia: muore un ortopedico di Bitti, aveva 44 anni
Primo Piano

Schianto fatale sulla Sassari-Olbia: muore un ortopedico di Bitti, aveva 44 anni

Altre notizie

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano
Primo Piano

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano

È morto Peppe Vessicchio: il celebre direttore d'orchestra aveva 69 anni
Italia e mondo

È morto Peppe Vessicchio: il celebre direttore d'orchestra aveva 69 anni

Il Cagliari di Pisacane lotta e resiste: contro il Como in trasferta finisce pari (0-0)
Top News

Il Cagliari di Pisacane lotta e resiste: contro il Como in trasferta finisce pari (0-0)

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari
Primo Piano

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti:
Primo Piano

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti: "Perdiamo un medico brillante e un uomo perbene"

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy