YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Pazienti oncologici andranno a operarsi fuori dall'Isola, così moriranno sia il Businco che il Brotzu"

 

CAGLIARI. “Non è pensabile far morire il Businco e in concomitanza far morire il San Michele. Anche quest’ultimo morirà perché non riuscirà a sopperire sia agli interventi chirurgici che per le attività rianimatorie ma anche per la parte di degenza”. A parlare è il responsabile regionale di Usb Sanità Gianfranco Angioni in occasione del sit-in di fronte all’ospedale oncologico cagliaritano, in vista del trasferimento di due reparti (chirurgia toracica e chirurgia generale oncologica) dal Businco al Brotzu, per i lavori di ristrutturazione delle sale operatorie, che inizieranno questo sabato. 
Ad alimentare le preoccupazioni delle sigle sindacali a tutela dei pazienti sono anche i reparti provvisori che accoglieranno gli oncologici, ritenuti inadeguati.

“La locazione predisposta dalla direzione generale è veramente grave, in quanto il reparto in cui si porteranno questi posti letto è completamente inadatto, sia per la parte logistica che impiantistica” - afferma Angioni – “Non ci sono bagni adeguati, all’interno delle camere di degenza non ci sono gas medicali per tutti i posti letto, i pazienti toracici hanno dei device che devono essere aspirati e senza aspirazione non potrebbero funzionare. Così si nega il diritto sacrosanto alla salute”.
“Il rischio è quello di andare incontro al caos parlando di pazienti fragili, in cui ogni minima cosa che va storta può costare tanto, questo non lo possiamo permettere”, fa sapere il segretario della Cgil a Cagliari Nicola Cabras.

L’allerta, però, rimane alta anche tra il personale sanitario perché, nonostante la consapevolezza di un rinnovo necessario, la preoccupazione è che il Businco vada incontro ad un destino simile a quello dell’ospedale Marino. Non solo, rimane anche lo spettro delle lunghe liste d’attesa. “Il rischio grossissimo che tutti abbiamo palesato in questo periodo è che tutti i pazienti che gravano in questa struttura siano costretti, visti i lunghi tempi, ad andare ad operarsi in altri centri del nord Italia soprattutto, ma non solo”, ha detto il dirigente medico della Chirurgia Toracica Alessandro Murenu. 

Nel frattempo l'Arnas Brotzu comunica che "i reparti temporaneamente trasferiti al presidio San Michele continueranno a offrire la stessa qualità e attenzione di sempre". L'azienda ospedaliera rassicura così i cittadini: "L'attività assistenziale proseguirà senza alcuna interruzione e la qualità delle cure resterà invariata". 

Daniele Chirico
News
09 Aprile 2025

Altre in primo piano

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria
Primo Piano

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria

Finanziaria, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Finanziaria, Todde: "La Sardegna ha un credito con lo Stato di circa 1 miliardo e 700 milioni di euro"

Non solo il sindaco sul tetto: anche Uil chiede la riapertura del pronto soccorso h24 a Isili
Primo Piano

Non solo il sindaco sul tetto: anche Uil chiede la riapertura del pronto soccorso h24 a Isili

Quindicenne accoltellato alla Marina, una testimone: “Ragazzini fuori controllo”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quindicenne accoltellato alla Marina, una testimone: “Ragazzini fuori controllo”

Sassaiola a Rieti, la Dinamo basket:
Primo Piano

Sassaiola a Rieti, la Dinamo basket: "Inaccettabile. Vicini alla famiglia di Raffaele"

Al Policlinico una protesi d'anca in 3d su una paziente con acondroplasia: è il primo intervento in SardegnaClicca per vedere il video
Primo Piano

Al Policlinico una protesi d'anca in 3d su una paziente con acondroplasia: è il primo intervento in Sardegna

Altre notizie

Omicidio di Cinzia Pinna, nuovo sopralluogo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Top News

Omicidio di Cinzia Pinna, nuovo sopralluogo a Conca Entosa

Arrivano in tender sulla spiaggia rosa di Budelli: due turisti sanzionati
In Sardegna

Arrivano in tender sulla spiaggia rosa di Budelli: due turisti sanzionati

Radja Nainggolan di nuovo papà: è nato il suo quinto figlio, è il primo maschietto
Culture

Radja Nainggolan di nuovo papà: è nato il suo quinto figlio, è il primo maschietto

Calcio al mercato, ep. 3: Cagliari sconfitto dal Bologna, le interviste ai tifosiClicca per vedere il video
Calcio al mercato

Calcio al mercato, ep. 3: Cagliari sconfitto dal Bologna, le interviste ai tifosi

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria
Primo Piano

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria

Finanziaria, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Finanziaria, Todde: "La Sardegna ha un credito con lo Stato di circa 1 miliardo e 700 milioni di euro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy