YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sara, Ilaria, Francesca: le piazze gridano per voi, ma bisogna ripartire dalle scuole

 proteste-cartelli-scritte

Sara, Ilaria. E prima ancora Sabrina, Laura, Eleonora, Francesca. Non certo solo numeri di una lunga lista di vittime, ma donne private della propria dignità e della vita, per mano di un uomo. Che può essere un marito, un compagno, ma anche un conoscente incapace di accettare un rifiuto. 

“Se non torno domani, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”.  Li ricorderete i versi dell’attivista Cristina Torre Cáceres che erano diventati slogan delle proteste dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin. Da allora cosa è cambiato? Nulla.

Continuiamo a girare per le strade con la stessa paura costante che un uomo ci faccia del male, ci accoltelli, ci ammazzi. Continuiamo a sentire sulla nostra pelle il dolore per chi non c’è più e non ha più voce. Continuiamo ad ascoltare e a leggere frasi come “Non aveva denunciato” o “Non si era accorta del pericolo”, “Lo aveva sottovalutato”. Come se la colpa fosse sempre della donna, anche quando viene uccisa. Come se si dovesse trovare per forza una giustificazione. Come se a ognuna di noi si chiedesse sempre di salvarsi da sola.

E le istituzioni cosa fanno nel frattempo? Dicono di denunciare, sì, ma quando denunci poi capita che ti ritrovi sola, al punto di partenza. Perché quell’uomo che ti scrive costantemente “magari si è solo invaghito”. E quando non denunci allora dicono che hai sottovalutato. Capita, come è successo a Sara Campanella, studentessa uccisa da un suo collega dell’università, che cammini per strada e credi di essere al sicuro, in mezzo alla gente, anche se lui ti segue, ma in realtà non lo sei.  E no, non dovrebbe capitare.

Uomini privi di educazione all’interiorità, incapaci di gestire il rifiuto. Non è solo il sistema di prevenzione a non funzionare, dietro c’è molto di più. Bisogna ripartire dalle scuole, dai bambini e dagli adolescenti. 

Fanno rabbrividire alcuni - tanti in realtà - commenti lasciati da uomini (e in alcuni casi anche da donne) alle notizie pubblicate sui recenti femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella. 

“Le donne non sono innocenti, le fanno sembrare tali”, “ La gente non riesce a comprendere che ha reagito male e che la vittima è lui”, “Meritava peggio se faceva la f**a”, “Voi femmine siete tutte sante vero?”, “Il problema che voi non capite è che molti uomini non sbottano dopo un no ma dopo magari qualche centinaio, non serve educazione affettiva serve la f**a”, “Questo succede quando giocate troppo con i nostri sentimenti, sono eroi per noi”.

Fino a quando si continuerà a parlare di uomini che “perdono la testa” perché una donna ha osato dire no, fino a quando si continuerà a enfatizzare la figura dell’assassino come quella del “bravo ragazzo, solo un po’ timido e riservato”, a credere che basti dare il cognome della madre per estirpare il sistema patriarcale, a pensare che questa che stiamo vivendo non sia un’emergenza che coinvolge tutti, avremo ancora tanto da temere. Per noi stesse e per le nostre figlie. 

Marzia Diana
News
04 Aprile 2025

Altre in primo piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico
Primo Piano

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico

Firmato il decreto sulla metanizzazione:
Primo Piano

Firmato il decreto sulla metanizzazione: "Ora potremo usare il gas a un prezzo giusto"

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di GirasoleClicca per vedere il video
Primo Piano

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di Girasole

Altre notizie

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Top News

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo
Sport

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato
In Sardegna

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy