YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Raccolta differenziata in Sardegna: Cagliari tra le grandi città più virtuose, Sassari ultima

CAGLIARI. Cagliari e la città metropolitana tra le realtà più virtuose in Sardegna quando si parla di raccolta differenziata. Nuoro prima assoluta, seguita da Oristano. Sassari, invece, preoccupa: ultima nella classifica (se così si può chiamare) della grandi città, ma anche tra i 5 comuni più critici quando si parla di rifiuti e del loro smaltimento. 

I dati sono quelli ufficiali che si riferiscono al 2023, resi noti dalla Regione stamattina all'assessorato allla Difesa dell'ambiente. Ad analizzare i dati era presenta l'assessora Rosanna Laconi che ha puntualizzato come i numeri siano dati oggettivi e servono non a condannare, ma a permettere di migliorare. A margine dell'incontro anche dei focus sull'impianto di termovalorizzazione di Tossilo e le criticità che nonostante i numeri (generalmente positivi) continuano a presentarsi, come i rifiuti nelle campagne.

La Sardegna nel 2023 si posiziona al terzo posto trale Regioni più virtuose nella raccolta, dopo il Veneto e l'Emilia Romagna. Nel 2022 era al secondo posto, ma lo scarto è minimo e si punta a riprendere lamedaglia d'argento. "Ma anche il primo posto", come ha dichiarato l'assessora. Entro il 2029 l'obiettivo della Regione è quello di arrivare all'80 percento di raccolta differenziata al livello regionale e al 70% per quanto riguarda il riciclo di rifiuti urbani. Solo 5 comuni stanno sotto il 65% allo stato attuale, tra cui Sassari. 

Altro fattore critico è la percentuale di rifiuti pro capite nei comuni costieri, quelli che vanno in sovrappopolazione durante la stagione estiva, anche se la raccolta differenziata non sembri risentirne troppo. Criticità anche sui rifiuti abbandonati in campagna che rovinano ambiente e statistiche: tutto ciò che viene recuperat finisce nell'indifferenziato, rendendo complesso e difficile il riciclo. Tanto, troppo lo scarto (e lo spreco alimentare) nell'organico al 37 percento. Il compost sardo però, secondo il i dati nazionali, è una delle qualità migliori. Occorre ora fare in modo di consumarlo in Sardegna. 

Nella città metropolitana il 99percento degli utenti ha beneficiato delle premialità per l'eccellenza nella raccolta differenziata, ma ora ci si prepara ad un "cambiamento epocale", come lo ha definito l'assessora Laconi, con la tariffa puntuale. "Basta calcolare sulla base dei metri quadri, Calcliamo sulla base di quanta spazzatura si produce". Ora spetta ai comuni adeguarsi per fare in modo di accedere alle nuove premialità. 

E poi il caso del termovalorizzatore di Tossilo: "L'impianto va fatto partire al più presto. La parte documentale sembrava carente e con l'ok della provincia si può partire. L'impianto è pronto da due anni, se potessimo sarebbe già acceso, ma le cose vanno fatte rispettando le procedure". 

Redazione
News
28 Febbraio 2025

Altre in primo piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali:
Primo Piano

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali: "Grave oltraggio al patrimonio naturale"

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolariClicca per vedere il video
Primo Piano

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana
Primo Piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana

Altre notizie

Cagliari, controlli straordinari nella
Top News

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini
Italia e mondo

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Il festival
Culture

Il festival "Tuttestorie" compie vent'anni: più di 350 appuntamenti tra laboratori e incontri

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer
Italia e mondo

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy