YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il meteorologo: "Nevicata dell'85 a Cagliari? Non da escludere eventi simili in futuro"

 de-sario-neve-85

 

CAGLIAR. "L'eccezionalità degli eventi legati al riscaldamento globale magari in futuro può portare a situazioni simili ma non uguali a quello della nevicata del 1985". A parlare è il luogotenente Andrea De Sario, meteorologo dell'Aeronautica militare, nel giorno in cui tutti i cagliaritani che hanno vissuto quel 9 gennaio di quarant'anni fa ricordano con un pizzico di nostalgia la città imbiancata. 

Ma cosa accadde davvero in quei giorni di inizio gennaio? 

"Un fortissimo riscaldamento in quota denominato stratwarming presente sul polo nord sbilanciò il vortice polare che poi è un enorme vortice ondulato che girando intorno al polo separa l'aria fredda sul polo da quelle più temperate. In seguito a quest'evento ed anche alla presenza di una vasta area anticiclonica sui settori più settentrionali dell'Atlantico, dell'area molto fredda di origine continentale polare proveniente dalla Siberia cominciò a muoversi verso sud in direzione dell'Europa centrale e meridionale, oltre che poi confluire anche nel Mediterraneo. Nei primi giorni di gennaio, quindi, quest'aria artica che affluì sull'area mediterranea cominciò a far diminuire le temperature in maniera diffusa. Dal 4 gennaio arrivò un secondo impulso di aria ancora più fredda. e sarà quello che comincerà a far precipitare le temperature di quel periodo. Addirittura arrivò la prima neve anche ad Alghero. Tra il 5 e il 9 gennaio il gelo proveniente dalla Siberia dilagò sul Mediterraneo e con la presenza anche di una vasta perturbazione di origine africana portò neve quindi freddo al suolo e caldo e umido in quota portò neve sul centro Italia e su moltissimi paesi che si affacciano anche sul Mediterraneo. Proprio in questa fase Cagliari e tutta la Sardegna verranno ricoperti da uno spesso manto di neve che andò dai 10 centimetri delle aree prossime al mare fino ai 40-60 centimetri delle aree più interne. A Cagliari in particolare iniziò a nevicare intorno alle 22 dell'8 di gennaio e durò poi per tutta la giornata del 9 quello è ciò che bene o male ci ricordiamo e comunque non andò a finire tutto quanto lì in quanto questa perturbazione e la neve e il gelo perdurarono su tutta l'area italiana fino addirittura al 17 di gennaio". 

In tanti si chiedono però se sia possibile che Cagliari riviva giornate come quelle..

Situazioni come quella appena descritta sono piuttosto complicate da replicare, il riscaldamento globale in particolar modo impedisce quel tipo di situazioni. Va da sé che però l'eccezionalità degli eventi dovute anche comunque al riscaldamento globale possano magari in futuro portare situazioni simili ma non uguali a quelle appena descritte". 

 

Marzia Diana
News
09 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, ruba contanti e i documenti del titolare di un ristorante in via Napoli: arrestato
Primo Piano

Cagliari, ruba contanti e i documenti del titolare di un ristorante in via Napoli: arrestato

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti:
Primo Piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti: "Lo avevamo detto"

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali
Primo Piano

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto
Primo Piano

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto

Dalla Sardegna a Roma, pugni e calci alla moglie nel B&b: arrestato un uomo
Primo Piano

Dalla Sardegna a Roma, pugni e calci alla moglie nel B&b: arrestato un uomo

Condotte rotte e scuole chiuse, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Condotte rotte e scuole chiuse, il sindaco di Quartu: "Gravi disagi, incontro urgente con Abbanoa"

Altre notizie

Cagliari, ruba contanti e i documenti del titolare di un ristorante in via Napoli: arrestato
Primo Piano

Cagliari, ruba contanti e i documenti del titolare di un ristorante in via Napoli: arrestato

Hong Kong teme l'aviaria: bloccata importazione di uova e pollo, anche dall'Italia
Italia e mondo

Hong Kong teme l'aviaria: bloccata importazione di uova e pollo, anche dall'Italia

Fischietti, tamburi e slogan: manifestazione contro la violenza sulle donne a Cagliari (VIDEO)Clicca per vedere il video
Top News

Fischietti, tamburi e slogan: manifestazione contro la violenza sulle donne a Cagliari (VIDEO)

Legge libero consenso, la maggioranza vuole approfondimenti: opposizioni lasciano il Senato
Italia e mondo

Legge libero consenso, la maggioranza vuole approfondimenti: opposizioni lasciano il Senato

Il Tg della sera - 25 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 25 Novembre 2025

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti:
Primo Piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti: "Lo avevamo detto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy