YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Portovesme, i sindacati: "Il ministro Urso dovrà trovare un investitore nei prossimi giorni"

Lo-stabilimento-della-Portovesme-Srl

 

CAGLIARI. “Se sarà conseguente rispetto agli impegni presi oggi, il ministro Urso dovrà trovare un investitore nei prossimi giorni o scegliere di intervenire in modo diretto nella proprietà e gestione degli impianti della Portovesme srl”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante in riferimento alla giornata di oggi e a quanto comunicato dalla Glencore pochi minuti dopo le parole del ministro che, prima nella riunione con i sindacati e poi davanti a tutti i lavoratori nel piazzale di fronte allo stabilimento, ha detto che avrebbe chiesto alla multinazionale di riattivare le produzioni di zinco e piombo o, in caso contrario, di farsi da parte per far spazio ad altri investitori. 

“La risposta della Glencore è arrivata a stretto giro, c’è solo la disponibilità di portare avanti la linea waelz con l’ipotesi futura di riciclare materiali per batterie” - ha detto il segretario Cgil sottolineando che “dopo quasi due anni dall’inizio della vertenza e diverse riunioni al ministero che non hanno portato alcun risultato, il ministro ha  l’occasione di recuperare il tempo perso e dimostrare coerenza rispetto alla parola data oggi”. 

Il ministro ha elencato una serie di vertenze sulle quali il governo sarebbe intervenuto, con una presa in carico diretta di pezzi di aziende e produzioni, in qualche caso anche commissariando aziende irresponsabili: “Lo faccia anche in questo caso senza perdere ulteriore tempo - afferma la Cgil - si tratta infatti, per ammissione dello stesso governo, di produzioni strategiche per l’intero Paese: zinco, alluminio e piombo sono tre dei cinque materiali strategici (gli altri due sono litio e rame) che accompagneranno la transizione verso la sostenibilità delle produzioni industriali da qui al 2050”. 

La domanda alla quale il governo e il ministro del Made in Italy devono rispondere, al di là delle parole profuse oggi, è solo una: “Hanno intenzione di mantenere il protagonismo industriale e le competenze professionali in Italia e quindi nel Sulcis Iglesiente, oppure vogliono assecondare le scelte della Glencore che vuole cancellare il Paese dal novero dei produttori di questi materiali strategici?”

Perché sia conseguente alle affermazioni fatte, il governo deve risolvere il nodo critico dei costi energetici, perché è evidente a tutti che se il polo industriale del Sulcis Iglesiente ha una opportunità di ripresa e rilancio, come è stato promesso oggi, questa passa attraverso strumenti che ne garantiscano la competitività. 

Il segretario della Cisl

“L’incontro di oggi a Portovesme ha un valore importante perché abbiamo avuto conferma che in questa difficile vertenza ci si presenta con un fronte unico, compatto, che vede insieme Governo, Regione, sindacati, lavoratori. E questo fronte può ottenere risposte immediate da Glencore e garanzie da altri eventuali investitori”. È il commento del segretario generale della Cisl, Pier Luigi Ledda, al termine dell’incontro a Portovesme con i ministri Urso e Calderone e la presidente della Regione, Alessandra Todde. “Attendiamo le prossime interlocuzioni annunciate dal ministro Urso – prosegue il segretario – e gli ammortizzatori per accompagnare i lavoratori fino alla risoluzione della vertenza, con la ripartenza della linea zinco da parte di Glencore o il subentro di altri investitori. Su un punto la Cisl va avanti convinta: occorre rilanciare l’industria pesante nel Sulcis Iglesiente, sfruttando le opportunità offerte dal poter ospitare l’Einstein Telescope e questo fronte compatto, che va oltre casacche e appartenenze, può e deve lavorare da subito per rilanciare il settore nell’Isola”.

Redazione
News
27 Dicembre 2024

Altre in primo piano

INFISSI VIOLAZIONE
Primo Piano

"Violate le norme sul primo soccorso": sanzione di quasi tremila euro per un imprenditore nel Cagliaritano

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno
Primo Piano

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme
Primo Piano

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: "Campagna a tappeto per eradicare il virus”

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu:
Primo Piano

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu: "Tasso di affollamento del 150%"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Carbonia, condannato per rapina e danneggiamento: un 33enne finisce in carcere a Uta
In Sardegna

Carbonia, condannato per rapina e danneggiamento: un 33enne finisce in carcere a Uta

INFISSI VIOLAZIONE
Primo Piano

"Violate le norme sul primo soccorso": sanzione di quasi tremila euro per un imprenditore nel Cagliaritano

Maxi operazione antidroga, sequestrati proventi illeciti per oltre 47 milioni di euroClicca per vedere il video
Italia e mondo

Maxi operazione antidroga, sequestrati proventi illeciti per oltre 47 milioni di euro

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno
Primo Piano

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno

Oindì - Puntata 11:Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 11:

La Sardegna brucia ancora: 22 roghi in un giorno, a Villaspeciosa salvate dalle fiamme un'anziana e la figliaClicca per vedere il video
Top News

La Sardegna brucia ancora: 22 roghi in un giorno, a Villaspeciosa salvate dalle fiamme un'anziana e la figlia


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy