YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Per Natale i sardi spenderanno 726 milioni, mezzo miliardo solo per alimentari e bibite

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp 

 

 

CAGLIARI. Per questo Natale i sardi spenderanno 726 milioni di euro: mezzo miliardo solo per alimentari e bibite.Sono queste le stime che emergono dallo studio dell’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna sui consumi di questo dicembre, su dati Istat e UnionCamere.

Nel dettaglio 501 milioni saranno destinati ad alimentari e bevande, 225 ad altri prodotti e servizi tipici delle Festività. Rispetto al 2023, l’aumento della spesa previsto è di 41milioni di euro. 

Pane, pasta, carni, salumi, formaggi, dolci, vini e tutti gli altri prodotti dell’immenso “giacimento” della food economy della Sardegna, uniti all’ampia gamma di prodotti e servizi realizzati dalle imprese artigiane dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale, finiranno sulle tavole sarde e sotto l’Albero.

Sono 8.450 le imprese artigiane sarde, equivalente al 30,1% delle piccole e medie aziende sarde, che lavorano in 47 settori in cui si realizzano prodotti artigiani e servizi che possono essere regalati in occasione del Natale, con 20.654 addetti.  

La spesa è così suddivisa: Cagliari 196milioni di euro (135 alimentari e bevande e 61 prodotti e servizi tipici del Natale, Nuoro 91 (63 e 28), Oristano 67 (46 e 21), Sud Sardegna 149 (103 e 46) e Sassari-Gallura 222 (154 e 69).

Le imprese produttrici: Cagliari 1.948 imprese con 4.999 addetti, Nuoro 1.330 e 3.197, Oristano 832 e 1.823, Sassari-Gallura 2.700 e 6.747, Sud Sardegna 1.640 e 3.888.

In vista del 25 dicembre e dei giorni successivi, anche per questo 2024, Confartigianato Sardegna vuole promuovere la campagna “Acquistiamo locale”, un invito a regalare e a regalarsi prodotti a valore artigiano Made in Italy e Made in Sardegna, espressione della creatività e della tipicità delle nostre imprese.

L’Associazione Artigiana, anche quest’anno, promuove la campagna “Acquistiamo locale”, un invito a regalare e a regalarsi prodotti a valore artigiano made in Sardegna e made in Italy, espressione della creatività e della tipicità delle imprese dei tanti, diversi territori sardi e nazionali.

“L’acquisto di questi prodotti e servizi - sottolinea Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Sardegna - è una scelta etica per il territorio, un gesto che deve entrare nella quotidianità di ciascuno, perché permette di sostenere le imprese e i loro lavoratori insieme al benessere dell'intera comunità e a contribuire al Made in Sardegna di qualità che rende gli artigiani e le piccole imprese della nostra Isola e del nostro Paese unici al mondo”.

“Scegliere un regalo prodotto da una impresa artigiana - ribadisce Daniele Serra, Segretario di Confartigianato Sardegna - è un gesto che valorizza il lavoro, la creatività, l'ambiente e la comunità. L’essenza e l'impatto del lavoro artigiano è dato da tradizione e innovazione, con prodotti che hanno radici nella storia ma aperti al futuro, da sostenibilità, con l'impiego di risorse rinnovabili e processi circolari, da maestria e ricchezza del know-how, in laboratori in cui vi è trasmissione di competenze, apprendistato per i giovani e valorizzazione del talento, da relazioni e fiducia, basati sulla cura del cliente, affidabilità e coesione comunitaria e da identità e cultura, dove il prodotto rappresenta il genius loci e il patrimonio culturale del territorio”.

Redazione
News
17 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Continuità territoriale, Todde attacca:
Primo Piano

Continuità territoriale, Todde attacca: "L'ultimo bando opera della Giunta Solinas"

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi:
Primo Piano

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi: "Aria calda d'origine africana"

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari: "Ci chiamava sempre"

Le proteste in Sardegna contro i tagli Ue all'agricoltura: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Le proteste in Sardegna contro i tagli Ue all'agricoltura: "Contraccolpo gravissimo"

Emanuela Fonni La7
Primo Piano

"Tac fra due anni per la ventenne di Fonni": la Regione risolve il caso dopo il servizio di La7

Rete provinciale di Sassari, interventi sulle strade: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Rete provinciale di Sassari, interventi sulle strade: "Dalla Regione 59 milioni di euro per 1500 km"

Altre notizie

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit
In Sardegna

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit

Alghero, il tamponamento poi una delle due auto si ribalta: incidente sulla 127bis
In Sardegna

Alghero, il tamponamento poi una delle due auto si ribalta: incidente sulla 127bis

Continuità territoriale, Todde attacca:
Primo Piano

Continuità territoriale, Todde attacca: "L'ultimo bando opera della Giunta Solinas"

Scritte ManuInvisible
In Sardegna

"Liberi dentro per crescere fuori": l'opera di Manu Invisible al carcere di Uta

Valentina Greco scomparsa in Tunisia:
Top News

Valentina Greco scomparsa in Tunisia: "Trovati i gatti a casa, mancano pc e cellulare"

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi:
Primo Piano

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi: "Aria calda d'origine africana"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy