CAGLIARI. Se una settimana fa stavamo ammirando le splendide spiagge della Costa Smeralda ammantate da un abbondante strato di neve, ora la tendenza meteo sul breve termine è diametralmente opposta. Nel corso del prossimo fine settimana, specialmente nella giornata di sabato, il Mediterraneo centrale ed occidentale diventerà sede di un esteso e intenso flusso di aria molto calda di origine sahariana che farà schizzare le temperature a 1500 metri oltre i 15°C (martedì scorso a questa ora entravano isoterme inferiori ai -10°C). Tutta colpa di un profondo sistema depressionario a largo della penisola iberica che invierà aria fredda polare marittima fino alle zone interne del Marocco.
Di risposta un blocco di aria calda continentale sub tropicale (desertica) si troverà, spinto dall'aria fredda avanzante da ovest, a muoversi verso le latitudini mediterranee. In virtù delle correnti al suolo che soffieranno dai quadranti meridionali, nella giornata di sabato le temperature massime potranno raggiungere i 26°C sul medio alto Campidano, l'Oristanese, Barbagia di Nuoro, Baronia e Ogliastra. La scaldata nord africana avrà brevissima durata e già nella giornata di domenica l'aria fredda polare inizierà a entrare sulla nostra isola con conseguente drastico calo delle temperature. Un notevole sbalzo termico, caratteristico della stagione di transizione ormai alle porte, che analizzeremo ulteriormente nei dettagli nel corso dei prossimi aggiornamenti.