YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, riapre la mensa universitaria di via Premuda: 508 posti e cucina per i celiaci

 

CAGLIARI. Dopo 5 anni riapre a Cagliari la mensa universitaria di via Premuda. Offre in tutto 508 posti rispetto ai 400 disponibili prima degli attuali lavori di riqualificazione in uno spazio di 1380mq. Tra le principali novità c'è la cucina dedicata agli intolleranti al glutine. 

I locali sono totalmente rinnovati e nella mensa vengono forniti una media di 1300 pasti al giorno con una punta massima di 1600 pasti giornalieri. 

La struttura - che è stata inaugurata oggi - è ubicata all’interno del fabbricato indipendente costituito da piano terra, piano seminterrato e piano primo.

Nel piano terra si svolgono le attività di preparazione dei pasti (cucina di circa 245 mq e zona lavaggio di circa 80 mq), oltre alla sala di distribuzione pasti di circa mq 900, oltre a servizi igienici e spazi tecnici. Il primo piano, di circa 520 mq, è adibito ad uffici e a sale di studio per gli studenti universitari.

Il costo della gestione del servizio mensa in via Premuda è, per l’Ersu, pari a circa € 2.000.000/anno.

L’importo del Quadro Economico dell’intervento di lavori attualmente in fase di ultimazione, è di € 2.895.000,00 finanziato in parte con Fondi Fsc 2007/2013 ed in parte con cofinanziamento Ersu. È prevista l’ultimazione dei lavori entro il mese di febbraio/marzo 2025. Oltre il piano terra è presente un piano seminterrato utilizzato per gli spogliatoi personale e per lo stoccaggio delle derrate alimentari.

I lavori di riqualificazione

Nel dettaglio l’intervento eseguito ha riguardato i seguenti aspetti:

Riqualificazione energetica dell’edificio: coibentazioni delle pareti esterne realizzando una parete ventilata che ha permesso di riqualificare interamente la facciata, sostituzione degli infissi ai piani.

Riqualificazione funzionale: miglioramento degli spazi interni, armonizzando le funzioni e gli spazi ad esse dedicati.

Riqualificazione dei servizi: ristrutturazione dei bagni studenti e degli spogliatoi del personale.

Riqualificazione complessiva degli ambienti: è stata eseguita con uno studio dedicato del colore e dei materiali finalizzato a rendere ogni spazio più familiare (ripresa del verde della natura, del legno dei pavimenti, del colore bianco per gli arredi) ma al tempo stesso tecnologicamente avanzato.

Potenziamento dell’offerta pasti: oltre alle linee classiche (2 self) e la pizzeria è stata introdotta una line dedicata ai celiaci. 

Riqualificazione dei locali preparazione: la cucina è stata interamente fornita di attrezzature tutte nuove ed altamente performanti. È stato realizzato un nuovo impianto di aspirazione dei fumi di cucina. 

Ulteriori dotazioni impiantistiche: la sala è stata dotato di impianto audio e video in grado riprodurre audio e video durante la consumazione dei pasti. 

La mensa dispone di una sezione cucina completamente dedicata alla preparazione dei pasti per i soggetti con intolleranza al glutine.

Redazione
News
03 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Continuità territoriale, Todde attacca:
Primo Piano

Continuità territoriale, Todde attacca: "L'ultimo bando opera della Giunta Solinas"

Valentina Greco scomparsa in Tunisia:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa in Tunisia: "Trovati i gatti a casa, mancano pc e cellulare"

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi:
Primo Piano

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi: "Aria calda d'origine africana"

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari: "Ci chiamava sempre"

Altre notizie

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore
Top News

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità
In Sardegna

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit
In Sardegna

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy