YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Veleni tossici della Fluorsid, lo scandalo scuote il Consiglio regionale e il Parlamento

CAGLIARI. Lo scandalo Fluorsid sbarca in Consiglio regionale e in Parlamento. La polemica nel palazzo di via Roma esplode con l'interrogazione di undici consiglieri regionali del Pd, mentre a Montecitorio è il deputato di Articolo 1 - Movimento Democratici e Progressisti, Michele Piras, a chiedere delucidazioni con un interpellanza.

Nel Consiglio regionale i consiglieri Piscedda, Deriu, Moriconi, Cocco, Solinas, Tendas, Comandini, Collu, Cozzolino, Pinna e Demontis hanno sottoscritto una interrogazione urgente al presidente della Regione, Francesco Pigliaru. Particolarmente interessato dalla vicenda è Valter Piscedda - per 10 anni sindaco di Elmas, uno dei comuni più vicini alle discariche oggetto della vicenda - che si è sempre attivato per l'inserimento della laguna di Santa Gilla nell'ambito del Parco di Molentargius, e nella costruzione dei parchi regionali di Tepilora e Gutturu Mannu.

Piscedda si è fatto portavoce anche dei timori per il territorio di tutta la città metropolitana di Cagliari, che ospita la laguna di Santa Gilla, considerata un'area di eccezionale valore naturalistico e tra le zone umide più interessanti dell'Unione europea, vista la presenza non solo del celebre fenicottero rosa ma anche di tante altre specie di uccelli e di specie ittiche. Ma sono tutti i firmatari ad esprimere "preoccupazione" per la salute degli abitanti di Elmas, Assemini e Capoterra, che potrebbero aver subito o subire danni in futuro se venissero confermati gli sversamenti in falda e se i materiali inquinanti fossero entrati nella catena alimentare, come tra l'altro ha confermato a YouTg il tossicologo dell'Università di Cagliari Pier Luigi Caboni.

I consiglieri regionali del Pd chiedono a Pigliaru di acquisire i dati e le analisi per stabilire con maggiore certezza l'entità dello stato di inquinamento denunciato e di istituire con la massima urgenza un'unità operativa di coordinamento e supporto alla città metropolitana. Qualora l'esito dei primi controlli sia positivo i consiglieri chiedono anche l'immediata bonifica delle acque e dei terreni coinvolti.

La polemica però solca il Tirreno e sbarca a Roma, dove il deputato Michele Piras tuona contro la Fluorsid scrivendo parole di fuoco in un'interpellanza urgente presentata alla Camera. "Nelle intercettazioni che hanno portato all'arresto di sette persone alla Fluorsid di Macchiareddu l'aspetto più sconvolgente - afferma Piras -  è la rappresentazione, arrogante e grottesca, che emerge dell'ideologia malata di chi non esita a sacrificare le persone e l'ambiente in nome del profitto e della produzione. Disastro ambientale nella legislazione italiana significa compromissione irreversibile dell'ambiente naturale. Una vera ecatombe ecologica per la quale - se le accuse fossero confermate in sede processuale - i responsabili dovrebbero essere sanzionati nella maniera più severa e chiamati a risarcire il territorio e le popolazioni locali"

Piras chiede che il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, segua direttamente la vicenda e che inizi immediatamente a prevedere le risorse da assegnare alla Regione per l'indagine ambientale e la bonifica integrale dell'area. 

Redazione
News
18 Maggio 2017

Altre in primo piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu
Primo Piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro

Sanità, Todde anticipa: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sanità, Todde anticipa: "Modifichiamo il Cup e cambiamo passo con le Asl"

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu
Primo Piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale
In Sardegna

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola:
Sport

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola: "Per noi essere qui oggi è un privilegio e grande responsabilità"

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy