CAGLIARI. La Pimpa parla in limba. Grazie al contributo di 150 mila euro stanziato dalla Regione su proposta del gruppo consiliare Spd, da domenica 4 marzo la cagnolina dai pois rossi disegnata nel 1975 da Altan torna sulle frequenze di Rai Tre per 26 puntate doppiate in lingua sarda. E le sorprese non sono finite. Tra i cartoni animati doppiati in lingua sarda faranno la propria comparsa “Sa famill’ e Coccerinu. Cullera, Frocchitta e Coccerinu…Bai cicca” - dedicata alle tradizioni culturali e alimentari dell'Isola - e ancora “Boreddu ed Is gigantis de Mont’e Prama” in 3D. “In questo modo - commenta l'assessore regionale alla Cultura Giuseppe Dessena - i cartoni animati diventano veicolo di conoscenza attrattivo attraverso il quale i bambini in età scolare si avvicinano alla lingua".