CAGLIARI. "Il lavoro delle donne si basa sulla incentivazione alla genitorialità. Noi stiamo cercando di agire in questa direzione". Lo ha detto oggi il ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone, in occasione dell'ultima giornata del Labour 7 a Cagliari. Lo riporta l'Ansa.
"La presidenza italiana del G7 si sta adoperando per favorire equilibri e inclusione nel mondo del lavoro che deve essere sicuro", ha detto ancora.
"Oggi in Italia noi abbiamo cinque generazioni che sono contemporaneamente al lavoro. Noi dobbiamo certamente fare in modo che il piano di azione che vorrà adottato, comprenda anche una gestione anche di tutta quella che è la fase della transizione digitale. Importante che ci sia una visione umanocentrica della tecnologia e anche dell'impiego della tecnologia stessa", ha aggiunto.
"Cosa vuol dire visione umanocentrica? Vuol dire utilizzare la leva della tecnologia per far sì che l'uomo possa lavorare meglio e soprattutto che nel lavorare meglio possano essere garantite delle condizioni di lavoro e di esercizio del lavoro che siano certamente più accettabili. Questo vuol dire anche cercare di comprendere in che modo noi possiamo rendere il nostro lavoro più sicuro. Le implicazioni e le applicazioni dell'intelligenza artificiale possono sostenere la sicurezza nel posto di lavoro", ha proseguito il ministro.